Home Infermieri OPI-OPO: Tutelare la professionalità e il benessere lavorativo dei professionisti sanitari nell’assistenza delle mamme e dei neonati
InfermieriNT NewsRegionaliTrentino

OPI-OPO: Tutelare la professionalità e il benessere lavorativo dei professionisti sanitari nell’assistenza delle mamme e dei neonati

Condividi
OPI-OPO: Tutelare la professionalità e il benessere lavorativo dei professionisti sanitari nell'assistenza delle mamme e dei neonati
Condividi

Di seguito il comunicato congiunto dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche e dell’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Trento

”L’Ordine delle Professioni Infermieristiche e l’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Trento esprimono forte preoccupazione per le notizie relative all’U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Trento.

Gli Ordini non si sono espressi finora per rispetto delle indagini in corso da parte dell’APSS stessa e della Procura della Repubblica. Ad oggi, rammaricati dalla moltitudine di gravi considerazioni contenute in articoli, pubblicazioni sui social e dibattiti televisivi, ritengono importante e urgente per conto del loro mandato, che tutte le parti coinvolte avvertano vicinanza e sostegno atti alla tutela e promozione della deontologia professionale. 

E’ necessario fare chiarezza per tutelare la professionalità, l’impegno e la passione di infermieri, ostetriche e degli altri professionisti sanitari che quotidianamente assistono le donne e i neonati garantendo elevati standard di qualità delle cure come riconosciuto dai cittadini e come dimostrano i dati nazionali. 

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche e l’Ordine della Professione di Ostetrica, convinti che un clima sereno e un benessere lavorativo siano di fondamentale importanza per preservare motivazione e impegno quotidiano, rinnovano piena disponibilità all’ascolto dei Professionisti e massima collaborazione, per quanto di competenza e se necessario, per operare in modo costruttivo un processo di conciliazione tra le parti coinvolte.”

Il Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento -DANIEL PEDROTTI

La Presidente Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Trento -SERENA MIGNO

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: Nursing Up, briciole per infermieri e rischio per il SSN

Il Sindacato critica le risorse destinate alla sanità: 30mila assunzioni annunciate ma...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...