Home NT News OPI BAT on air 2.0: manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino
NT NewsPugliaRegionali

OPI BAT on air 2.0: manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino

Condividi
OPI BAT on air 2.0: manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino
Condividi

L’Ordine degli Infermieri della BAT (OPI BAT) nuovamente ospite alla diretta televisiva di Teleregione per mostrare l’esecuzione delle manovre di disostruzione neonatale e pediatrica

Dopo un intenso anno di lavoro, nel solo 2018 l’Ordine degli Infermieri della BAT ha formato circa 800 discenti.

L’offerta formativa è stata rivolta principalmente alle insegnanti delle scuole Materne dell’Infanzia provviste di mensa. Durante gli eventi hanno preso parte tanto al topic teorico quanto al pratico anche i genitori, nonni e parenti dei bimbi frequentanti  compresi i collaboratori scolastici.

Ospite in studio in rappresentanza dell’OPI BAT Michele CALABRESE, Infermiere 118.

OPI BAT on air 2.0: manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino 2

L’attività formativa,quindi, era limitata alle scuole provviste di mensa per offrire come opportunità quella di informare, formare ed educare le insegnanti delle scuole materne alla corretta procedura interventistica di disostruzione delle vie aeree e di gestione dell’urgenza dovuta ad incarceramento di corpo estraneo in faringe/laringe/trachea.  Il percorso di formazione è stato erogato in alcuni degli Istituti delle città della Provincia BAT (Barletta-Andria-Trani) con interessamento delle metropoli di Barletta, Bisceglie, Andria e Trani. La scelta dei luoghi ove formare il personale docente (e non) è derivato dalle disponibilità pervenute tramite le scuole Materne dell’Infanzia, previo invito dell’Ente.

Per saggiare la qualità dei formatori, il livello dell’offerta formativa proposta e apprezzare il feed-back dei discenti è stato elaborato un questionario. Quest’ultimo, elaborato ex-novo e dispensato a fine corso ha garantito l’opportunità di poter finalizzare un lavoro di continuo miglioramento e consapevole autocritica.

Al termine di ogni evento formativo veniva dispensato un poster, con gli algoritmi interventistici da apporre nei luoghi di convivio della struttura.

OPI BAT produttivo anche su altri fronti di interesse della collettività e della professione, infatti il 2019 sarà un anno, l’ennesimo, ricco di eventi formativi che abbracceranno le richieste formative contingenti pervenute all’Ente.

Saranno analizzati temi molto attuali quali ludopatie, dipendenze patologiche alle quali seguiranno percorsi di informazione relativi alla figura dell’infermiere sul territorio e la sua valorizzazione all’interno dei percorsi assistenziali.

 

CALABRESE Michele

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...