Home Cittadino Educazione Sanitaria OMS: dal 23 al 29ottobre, settimana della prevenzione da avvelenamento da piombo
Educazione Sanitaria

OMS: dal 23 al 29ottobre, settimana della prevenzione da avvelenamento da piombo

Condividi
Condividi

 

I fatti: il piombo è tossico. E’ pericoloso per tutti e danneggia il cervello, i reni, il fegato, il sangue ed il sistema riproduttivo

Dal 23 al 29 ottobre 2016, l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la settimana della prevenzione da avvelenamento da piombo. Il focus della Campagna riguarda la messa al bando delle vernici al piombo.

L’avvelenamento da piombo è evitabile, eppure è stato stimato che nel solo 2013 l’esposizione al piombo ha causato 853 000 morti in tutto il mondo ed effetti a lungo termine, in particolar modo, sulla salute delle popolazioni nelle Regioni più povere del mondo.

campaign_imageRicordiamo inoltre il ruolo negativo che ha il piombo sullo sviluppo intellettivo nei bambini. Anche se vi è una diffusa consapevolezza sulla gravità di questo problema e molti paesi abbiano cominciato ad adottare delle misure per eliminare e/o ridurre l’esposizione al piombo, molto c’è ancora da fare.

Questo delle vernici al piombo rimane un problema di enorme interesse per gli operatori sanitari ed i funzionari della sanità pubblica in tutto il mondo, difatti per questo metallo non esiste alcuna soglia minima di tollerabilità e di sicurezza in seguito alla sua esposizione.

Rosaria  Palermo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni

Negli ultimi dieci anni l’attenzione alla salute della donna in Italia e...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...