ROMA – La delusione sta montando come un’onda nel mondo delle professioni sanitarie. L’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over 50 decisa dal Governo Draghi, non raccoglie consensi, anzi alimenta anche un po’ di rabbia. “Mettere una sanzione di 100 euro per non si attiene alla regola è un fallimento politico” accusa Alessandro Vergallo, presidente dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri (Aaroi-Emac).
“Ci sarebbe voluta una sanzione più alta” aggiunge Vergallo che parla di “pannicello caldo” a proposito dell’obbligo vaccinale per gli over 50: “certo è meglio di niente ma non incide sulla frequenza dei contagi”.
Ancor più marcata è la delusione di Martina Benedetti, infermiera 30enne che lavora all’ospedale di Marina di Massa: a suo giudizio consola poco sapere che è stata introdotta una sanzione di 100 euro per chi disattende l’obbligo vaccinale. “100 euro è il prezzo della nostra salute, delle nostre vite, dei sacrifici che facciamo da due anni, soprattutto noi operatori sanitari (unici, tra l’altro, per cui vige un vero obbligo vaccinale)” ha scritto in un post su facebook la Benedetti.
Già protagonista con un selfie su Instagram il 12 marzo del 2020 (in piena prima ondata pandemica) nel quale si vedeva il suo volto segnato dalla mascherina. L’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over 50, scrive la Benedetti “è una scelta assurda che ricadrà sulle nostre schiene già gravate da due anni di fatica. Per l’ennesima volta – scrive l’infermiera – saremo noi frontliners a pulire tutto il fango derivante dall’assenza di decisioni forti e coraggiose”.
Ma, avverte, “tranquilli! Vi faremo tornare a ballare l’estate, a far ‘girare l’economia’, a bearvi di riconoscimenti per il lavoro da noi svolto”.
Salvatore Petrarolo
- Infermieri e ostetriche a rischio tumore, Nursing Up chiede al Governo un vero piano di prevenzione
- Gestione del PICC e supporto psicologico nel percorso di cura del linfoma di Hodgkin: il ruolo centrale dell’infermiere
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento