Home NT News Obbligo vaccinale, la sanzione di 100 euro per i “no vax” delude gli operatori sanitari. L’infermiera Martina Benedetti: “Scelta assurda”
NT News

Obbligo vaccinale, la sanzione di 100 euro per i “no vax” delude gli operatori sanitari. L’infermiera Martina Benedetti: “Scelta assurda”

Condividi
Obbligo vaccinale, la sanzione di 100 euro per i "no vax" delude gli operatori sanitari. L'infermiera Martina Benedetti: "Scelta assurda" 1
Condividi

ROMA – La delusione sta montando come un’onda nel mondo delle professioni sanitarie. L’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over 50 decisa dal Governo Draghi, non raccoglie consensi, anzi alimenta anche un po’ di rabbia. “Mettere una sanzione di 100 euro per non si attiene alla regola è un fallimento politico” accusa Alessandro Vergallo, presidente dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri (Aaroi-Emac).

“Ci sarebbe voluta una sanzione più alta” aggiunge Vergallo che parla di “pannicello caldo” a proposito dell’obbligo vaccinale per gli over 50: “certo è meglio di niente ma non incide sulla frequenza dei contagi”.

Ancor più marcata è la delusione di Martina Benedetti, infermiera 30enne che lavora all’ospedale di Marina di Massa: a suo giudizio consola poco sapere che è stata introdotta una sanzione di 100 euro per chi disattende l’obbligo vaccinale. “100 euro è il prezzo della nostra salute, delle nostre vite, dei sacrifici che facciamo da due anni, soprattutto noi operatori sanitari (unici, tra l’altro, per cui vige un vero obbligo vaccinale)” ha scritto in un post su facebook la Benedetti.

Già protagonista con un selfie su Instagram il 12 marzo del 2020 (in piena prima ondata pandemica) nel quale si vedeva il suo volto segnato dalla mascherina. L’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over 50, scrive la Benedetti “è una scelta assurda che ricadrà sulle nostre schiene già gravate da due anni di fatica. Per l’ennesima volta – scrive l’infermiera – saremo noi frontliners a pulire tutto il fango derivante dall’assenza di decisioni forti e coraggiose”.

Ma, avverte, “tranquilli! Vi faremo tornare a ballare l’estate, a far ‘girare l’economia’, a bearvi di riconoscimenti per il lavoro da noi svolto”.

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...