Home Infermieri FNopi Il 27 marzo NurseTimes denunciava l’assurda delibera OSS Veneto: il Tar la sospende
FNopiInfermieri

Il 27 marzo NurseTimes denunciava l’assurda delibera OSS Veneto: il Tar la sospende

Condividi
Batterio killer in Veneto, Zaia promette “tolleranza zero”
Condividi

Sospesa dal Tar Veneto la delibera 16 marzo 2021, n. 305 della Giunta regionale che apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (Oss), per eseguire atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri

E’ stato la nostra testata giornalistica a pubblicare per prima l’articolo che riprendeva la delibera di Giunta regionale del Veneto (vedi articolo NurseTimes “Il Veneto “benedice” il Clone degli Infermieri”). Successivamente la Fnopi e il coordinamento degli Opi del Veneto si sono adoperati per contrastare la delibera ricorrendo alle vie legali. Un delibera pericolosa perché può diventare un modello da seguire per tutte le altre regioni alle prese con la carenza di personale infermieristico nelle strutture socio – sanitarie.

Il ricorso è stato anche perorato da numerosi OPI italiani ad adiuvandum e dal MIgep, la federazione delle professioni sanitarie e sociosanitarie che rappresenta gli stessi Oss.

I giudici nell’ordinanza di sospensione (la trattazione di merito del ricorso avverrà nell’udienza pubblica del 15 dicembre 2021), hanno “rilevato che sussistono i presupposti per la concessione della chiesta misura cautelare; considerato, invero, da un lato, che le censure di parte ricorrente, per quanto sia necessario un puntuale approfondimento nell’appropriata sede di merito, anche in considerazione dell’estrema delicatezza della questione oggetto di giudizio, paiono presentare, ad un esame sommario, profili meritevoli di favorevole considerazione e, dall’altro, che appare comunque opportuno mantenere la res adhuc integra nelle more della decisione nel merito”.

A intervenire ponendo dubbi sulla validità della delibera sono stati anche con interrogazioni specifiche numerosi esponenti politici veneti e la critica è giunta per bocca del sottosegretario Pierpaolo Sileri anche dal ministero della Salute.

L’ORDINANZA DEL TAR VENETO

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...