Home Infermieri FNopi Nuovo Codice Deontologico degli infermieri, FNOPI al lavoro
FNopiInfermieriNT News

Nuovo Codice Deontologico degli infermieri, FNOPI al lavoro

Condividi
Nuovo Codice Deontologico degli infermieri, FNOPI al lavoro
Condividi

Ci siamo quasi: in Federazione si è serratamente al lavoro per la stesura definitiva del nuovo Codice Deontologico degli infermieri. La curiosità dei molti professionisti italiani è lampante, in quanto potrebbero verificarsi alcuni cambiamenti epocali, in grado di indirizzare ‘meglio’ l’agire professionale degli infermieri e di abbattere la confusione e le varie interpretazioni (alcune delle quali assai pittoresche) di alcuni articoli.

Le polemiche, infatti in questi anni non mancate. Nell’occhio del ciclone, è finito l’art. 49 del vecchio codice, reo di legittimare il demansionamento: L’infermiere, nell’interesse primario degli assistiti, compensa le carenze e i disservizi che possono eccezionalmente verificarsi nella struttura in cui opera. Rifiuta la compensazione, documentandone le ragioni, quando sia abituale o ricorrente o comunque pregiudichi sistematicamente il suo mandato professionale.”

Un articolo che, a quanto pare, verrà cestinato.

Una vera e propria bagarre si è poi scatenata anche per la ‘bozza’ di revisione del Codice, in cui si affermò un concetto alquanto confondente: L’ideale di servizio.

Nel ‘Capo I – I principi e i valori’, art. 1, si leggeva: “L’infermiere è il professionista sanitario che nasce, si sviluppa ed è sostenuto da una rete di valori e saperi scientifici. Persegue l’ideale di servizio. È integrato nel suo tempo e si pone come agente attivo nella società a cui appartiene e in cui esercita”.

E ancora, nell’art. 2: L’infermiere persegue l’ideale di servizio orientando il suo agire al bene della persona, della famiglia e della collettività. Le sue azioni si realizzano e si sviluppano nell’ambito dell’assistenza, dell’organizzazione, dell’educazione e della ricerca.”

Un “ideale” che era potenzialmente soggetto a interpretazioni pericolose, se per tale concetto si intendevano le decisioni datoriali che vengono puntualmente indirizzate al demansionamento o all’utilizzo improprio delle competenze professionali.

Comunque… Siamo quasi arrivati all’epilogo. Come si legge in un post pubblicato oggi sulla pagina Facebook della Fnopi, infatti: “Oggi e domani in Federazione continuano i lavori per arrivare alla stesura definitiva del nuovo codice deontologico. Il lungo lavoro di analisi e di inclusione delle centinaia di osservazioni giunte da Ordini, Associazioni, Cittadini nella consulta pubblica vede coinvolti oltre ai componenti della Federazione e il gruppo di lavoro specifico, il giurista Luca Benci, Il magistrato Giuseppe Battarino , l’eticista Sandro Spinsanti, il Direttore Ufficio Nazionale della Pastorale della salute della CEI Massimo Angelelli.”

Se è vero che la speranza è l’ultima a morire… Speriamo bene.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...