Home Infermieri Nuova perla in tv: “Non ti va di studiare? Fai l’infermiere!”
InfermieriNT News

Nuova perla in tv: “Non ti va di studiare? Fai l’infermiere!”

Condividi
Nuova perla in tv: "Non ti va di studiare? Fai l'infermiere!"
Condividi

Anche Alberto Forchielli, osannato imprenditore ed economista, ha ben pensato di dire la sua sulla nostra martoriata e assai poco riconosciuta professione intellettuale. E, inconsapevolmente (si spera), l’ha detta proprio grossa: “Se non hai voglia di studiare vai a fare l’infermiere! Servono!”

Lo ha fatto ieri sera davanti alle telecamere di In Onda, programma di approfondimento quotidiano condotto da David Parenzo e Luca Talese su La7. Il contesto dell’affermazione? Totalmente irrilevante. Perché qualsiasi fosse l’argomento, il disinformato di turno (Forchielli) ha espresso chiaramente la stessa concezione che molto spesso media, politici, economisti, cittadini, salumieri, pornodivi, conciatori, medici, calzolai, esorcisti e ingegneri hanno della categoria degli infermieri: un ripiego per chi non ha capacità, intelligenza, voglia di studiare. Una sorta di rifugio per reietti senza ambizioni, voglia di lavorare o di intraprendere una qualsivoglia e soprattutto edificante carriera professionale.

Perché la denominazione “INFERMIERE” (VEDI), purtroppo, nell’immaginario collettivo è legata indissolubilmente a tutto ciò. Vagliele un po’ a spiegare, le conquiste (cartacee) ottenute negli ultimi 24 anni… Valli un po’ a convincere che l’infermiere ora non è più (almeno in teoria) il factotum ospedaliero per eccellenza, pronto a eseguire gli ordini dei signori medici, a portargli il caffè, a passargli i ferri e anche la pezzetta sulla fronte se sudano troppo.

La FNOPI, con un post sulla sua pagina Facebook di ieri sera (subito dopo la trasmissione), ha annunciato che agirà contro quest’ennesimo scempio: “Abbiamo assistito stasera ad un’uscita davvero infelice di Alberto Forchielli su LA7 durante la trasmissione ‘In Onda’ ai danni dell’immagine della professione infermieristica e che in molti ci state segnalando. Lunedì, ad apertura uffici, verrà valutata l’azione legale più opportuna.”

L’uscita di Forchielli ricorda molto quella che Vittorio Sgarbi, non molto tempo fa, ebbe per insultare Luigi Di Maio. Sminuendolo, affermando che non aveva mai lavorato in vita sua, dandogli del “parassita”, del “cameriere” e del “reggicalze”, l’onorevole tuonò: “…A 30 anni può fare il presidente del consiglio? Incredibile… Che so, può fare L’INFERMIERE! (VEDI). Per chi non ricorda la questione, nonostante fosse attaccato dai professionisti di tutta Italia Sgarbi perseverò con un bel “fare l’infermiere non richiede conoscenze rigorose e professionali” (VEDI) e con un “l’infermiere può essere buono, affettuoso e gentile anche senza laurea” (VEDI).

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...

NT News

Embrioni crioconservati e “abbandonati”, si lavora a un progetto di legge per l’adozione

Il progetto sembra ora diventare più concreto: dare dei genitori agli embrioni...

Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...