Home NT News Nuoro, le criticità del San Francesco approdano in Parlamento
NT NewsRegionaliSardegna

Nuoro, le criticità del San Francesco approdano in Parlamento

Condividi
Nuoro, le criticità del San Francesco finiscono in Parlamento
Condividi

L’onorevole pentastellata Mara Lapia ha esposto alla camera le problematiche della sanità sarda.

Proseguono i disservizi al Pronto soccorso dell’ospedale San Francesco di Nuoro: persone ammassate per ore nella sala d’aspetto, esami annullati allo Zonchello per il trasferimento del personale, pazienti trasferiti in altri ospedali della Sardegna per mancanza di posti letto. Ora le criticità della sanità nuorese e sarda sono approdate in Parlamento. La denuncia arriva da Mara Lapia, deputato del Movimento 5 Stelle, che l’altro ieri ha portato i controversi temi della sanità sarda all’attenzione della Camera.

«La drammatica situazione che sta vivendo la Sardegna dal punto di vista sanitario è un tema di assoluta importanza, che non può più essere rimandato», ha detto Lapia nell’aula di Montecitorio. E ha aggiunto, chiamando in causa la Regione: «Mentre dai piani alti continuano a calare nomine dirigenziali a pioggia, nel più totale spregio delle reali necessità della sanità dell’isola, i reparti continuano a essere privati di personale e posti letto, personale ormai stremato perché sottodimensionato».

Lapia è poi entrata nello specifico, illustrando cosa sta accadendo nel capoluogo barba ricino: «Dal San Francesco di Nuoro i pazienti vengono indirizzati in altri presidi, ospedali situati a molti chilometri di distanza. Questo crea disagio anche alle famiglie, costrette ad assisterli perché mancano addirittura gli infermieri. È notizia delle ultime ore che allo Zonchello sono state annullate 400 spirometrie per il trasferimento di due specialisti».

Il deputato pentastellato, componente della Commissione Sanità della Camera dei deputati, ha attaccato duramente i vertici regionali, fautori di una riforma che, a suo giudizio, ha peggiorato gli standard dell’assistenza, e ha chiesto l’intervento del ministro della Salute, Giulia Grillo: «Per anni si è perpetrata ai danni dei cittadini sardi una lotteria della vergogna, che ha estratto premi e poltrone per molti, ma ha lasciato file di attesa infinite agli ultimi. Chiederò l’intervento del ministro, perché in Sardegna c’è una situazione di collasso totale».

Redazione Nurse Times

Fonte: Nuova Sardegna

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...

Abolizione del numero chiuso a Medicina, Zaia: "Buona notizia per la nostra sanità"
NT NewsRegionaliVeneto

Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?

Il presidente della Regione Veneto rilancia l’allarme sicurezza: “Non è accettabile mettere...

NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Mussomeli (Caltanissetta), bimbo rischia di morire soffocato al ristorante: giovane oss gli salva la vita

Tragedia sfiorata in un ristorante di Mussomeli (Caltanissetta), dove alcuni giorni fa...

NT News

Controesodo infermieri: il ritorno al Sud tra qualità della vita, costi e lavoro

Il controesodo degli infermieri è un fenomeno sempre più rilevante e attuale,...