Home Regionali Emilia Romagna “Non smettete mai di credere nella scienza”: il post virale dell’infermiera in dolce attesa dopo il vaccino anti-Covid
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

“Non smettete mai di credere nella scienza”: il post virale dell’infermiera in dolce attesa dopo il vaccino anti-Covid

Condividi
"Non smettete di credere nella scienza": il post virale dell'infermiera in dolce attesa dopo il vaccino anti-Covid
Condividi

Tante condivisioni e tanti attestati di stima per Elena Maccagni, che lavora al Sant’Orsola di Bologna.

Elena Meccagni

Pancia da dolce attesa e cerotto da vaccinazione anti-Covid in bella vista sul braccio. I tutto incorniciato da uno splendido sorriso. Così appare, in una foto diventata ben presto virale, Elena Meccagni, infermiera dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, che ha scritto un lungo post pro-vax su Facebook dopo essersi vaccinata.

“Non è una banale foto di rito – si legge nel testo, condiviso e commentato da centinaia di utenti -. Per me oggi significa rivincita e rinascita. Dopo tutti i sacrifici che sono stati fatti da tutti i miei colleghi infermieri, dai medici, dagli oss, dagli ausiliari e da me, che mi sono ritrovata un anno fa con una sindrome da stress post-traumatico per la prima ondata vissuta nel pieno del lavoro di infermiera. Perché, come ho sempre detto, se il Covid non ti colpisce fisicamente, lo fa mentalmente. Ti logora. Oggi ho scelto di proteggere me, il piccolo che cresce dentro di me e le persone che mi sono vicine”.

E ancora: “Un grazie di cuore all’ Ordine delle professioni infermieristiche di Bologna, che mi ha permesso di procedere alla vaccinazione, all’ Azienda Usl di Bologna, ai consigli di persone vicine ed esperte che mi hanno preceduto, @lindaverganti, @lauriviolagiulio, al mio medico di fiducia Loris Brini e a quelli che danno corrette e fondamentali informazioni sui social come @marconuara_pediatra. E a tutti quelli che si sono preoccupati per me e oggi gioiscono con me: Sgà, Daniela, Serena, Federica, Chiara, Cristian, Enrico, Letizia, Serena e chi non ho taggato. Soprattutto un pensiero speciale ai famigliari di chi non ha potuto giungere in tempo al vaccino. Non potrei essere più felice. Non smettete mai di credere nella scienza. Semplicemente grazie”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...