Home Regionali Lombardia Lombardia, sarà più semplice diventare oss
LombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Lombardia, sarà più semplice diventare oss

Condividi
Le criticità della proposta di legge presentata in Senato per il riordino e lo sviluppo della professione OSS
Condividi

Grazie al protocollo d’intesa tra Regione e Ufficio scolastico, la cui firma è prevista nei prossimi giorni, per chi ha concluso il corso di formazione regionale basteranno 300 ore di formazione integrativa.

In Lombardia i giovani neodiplomati che hanno concluso il corso di formazione regionale abilitante al lavoro di operatore socio-sanitario non dovranno più proseguire con ulteriori mille ore di didattica, ma basteranno 300 ore di formazione integrativa. Inoltre, per coloro in possesso dei requisiti necessari, sarà possibile l’accesso diretto all’esame abilitante alla professione di oss. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Formazione e al lavoro, Melania Rizzoli, di concerto con la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e con l’assessore con delega all’Istruzione, Fabrizio Sala.

La misura si rivolge nello specifico a studenti e studentesse in possesso del diploma di tecnico dei servizi sociosanitari o servizi per la sanità e l’assistenza sociale, che hanno già acquisito, in tutto o in parte, le competenze maturabili durante il corso per l’accesso alla professione di oss. Il provvedimento autorizza a siglare il protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale. La firma è prevista nei prossimi giorni.

“E’ una novità necessaria, quella introdotta oggi – dichiara l’assessore Rizzoli –, in quanto consente ai nostri giovani il riconoscimento dei crediti per l’accesso al corso di formazione regionale abilitante alla professione di operatore socio-sanitario. Ai ragazzi diplomati nei percorsi di tecnico dei servizi socio-sanitari e servizi per la sanità e l’assistenza sociale è garantita una veloce transizione dalla formazione al lavoro: una vera conquista e una reale risposta alle esigenze dei nostri territori in questo particolare momento storico”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...