Home Regionali Campania Nocera: l’infermiere deve garantire le funzioni dell’oss. Quante altre situazioni simili in Italia?
CampaniaNT NewsRegionali

Nocera: l’infermiere deve garantire le funzioni dell’oss. Quante altre situazioni simili in Italia?

Condividi
Condividi

Una disposizione di servizio firmata dal Responsabile UOC di Medicina Generale P.O. Umberto I° di Nocera Inferiore e la conseguente risposta del collegio ipasvi di Salerno

Una disposizione firmata dal responsabile Basilio Fimiani, subito ripresa dal nostro giornale (VEDI) ha suscitato tanto clamore sui social, attirando le attenzioni di tantissimi addetti ai lavori.

Insomma una disposizione che ha dell’incredibile e che ha innescato nei nostri lettori sentimenti contrastanti.

Una situazione che sarà sfuggita di mano al dirigente medico, ma che mette in risalto criticità che non andrebbero sottovalutate.

Ammettiamo che la disposizione venga giustamente ritirata, come provvederanno a sostituire gli oss mancanti in periodo di ferie estive?

Quante altre situazione simili si consumano in altre realtà sanitarie nel silenzio assoluto?

La vicenda è venuta fuori grazie alla sprovveduta ed incredibile disposizione del responsabile Fimiani; ma se non avesse scritto nulla, la situazione come sarebbe evoluta?

E allora io credo che siamo tutti chiamati a fermare ogni abuso denunciando situazioni simili, che magari non raggiungono la ribalta mediatica con disposizioni scritte come quella firmata da Fimiani…

Siamo consapevoli del momento particolare economico che sta attraversando il nostro paese; ma gli infermieri non possono più sopportare il peso di un sistema sanitario falcidiato dai continui tagli lineari, costringendo organici già ridotti a doversi sobbarcare del lavoro di altri operatori sanitari.

Per poter esprimere la propria professionalità nel pieno del mandato normativo a beneficio dei cittadini (stockholder della sanità pubblica), gli infermieri, gli oss, i medici e tutte le figure professionali che orbitano nella sanità hanno assolutamente bisogno di operare in piena armonia tra loro, in equipe, ma soprattutto nella consapevolezza di poter svolgere la propria professione…

Questo, per vari motivi, allo stato attuale agli operatori è impedito.

Gli infermieri chiedono da tempo di poter esprimere tutte le proprie potenzialità professionali attraverso le competenze avanzate, senza entrare nella sfera delle competenze delle altre famiglie professionali.

La nostra redazione raccoglierà e denuncerà ogni situazione che arriverà alla nostra mail [email protected]

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...