Home NT News No all’invio massivo di dati degli infermieri agli Opi: lo dice il Garante per la privacy
NT News

No all’invio massivo di dati degli infermieri agli Opi: lo dice il Garante per la privacy

Condividi
Responsabilità sanitaria, nasce la polizza per infermieri
Condividi

Spetta al datore di lavoro – non all’Ordine – verificare che il dipendente sia iscritto all’albo professionale.

Le aziende sanitarie non possono trasmettere i dati di tutto il loro personale infermieristico agli Ordini professionali di riferimento che intendano effettuare controlli sulle iscrizioni. La raccomandazione arriva dal Garante per la privacy, un cui provvedimento ha stabilito che l’Opi, nello svolgimento degli specifici compiti istituzionali di vigilanza e disciplinari, può sì trattare i dati di chi abbia richiesto l’iscrizione all’albo, ma spetta al datore di lavoro accertare, all’atto dell’assunzione e nel corso del rapporto lavorativo, che un infermiere abbia i requisiti necessari per prestare servizio e che sia iscritto all’apposito albo professionale (informazione, per altro, reperibile online).

Più precisamente, il Garante ha precisato che l’attuale quadro normativo non attribuisce agli Ordini, pur dotati di specifici poteri disciplinari e di vigilanza, competenze per generalizzate attività di ricerca e raccolta di informazioni personali riferite al personale infermieristico. L’Autorità ha quindi dichiarato che non sussistono i presupposti di liceità per la comunicazione generalizzata dei nominativi e della residenza degli infermieri impiegati nelle aziende sanitarie agli Ordini territorialmente competenti. Tenendo conto del numero di quesiti pervenuti sul tema, ha inoltre trasmesso la decisione alla Federazione nazionale delle professioni infermieristiche, così da darne ampia diffusione tra gli Ordini provinciali e le altre istituzioni coinvolte.

Redazione Nurse Times

Fonte: AdnKronos

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...