Home Specializzazioni Geriatria Nato prematuro e di soli 268 grammi: neonato record dimesso 5 mesi dopo in buone condizioni di salute
GeriatriaNT NewsSpecializzazioni

Nato prematuro e di soli 268 grammi: neonato record dimesso 5 mesi dopo in buone condizioni di salute

Condividi
1
Condividi

Quello registrato presso l’ospedale Kejo di Tokyo rappresenta il quinto caso al mondo di neonato venuto alla luce con peso inferiore ai 300 grammi e sopravvissuto fino al momento della dimissione.

Il bimbo giapponese, nato alla 24º settimana, pesava solo 268 grammi: dopo 5 mesi trascorsi in terapia Intensiva neonatale ha finalmente potuto essere dimesso.

Un precedente caso noto di bambino nato con un peso inferiore ai 300 grammi si sarebbe registrato in Germania. Gli altri tre casi invece si sono verificati sempre in Giappone.

Il record era detenuto in precedenza proprio dal bimbo tedesco che, nel 2009, nacque di soli 274 grammi. Il neonato di sesso femminile più piccolo al mondo ad essere sopravvissuto al momento della dimissione invece nacque sempre in Germania nel 2015 e pesava soli 252 grammi.

Il paziente trattato in queste settimane presso l’ospedale del Sol Levante rappresenta il record assoluto di peso minore per un neonato di sesso maschile: al momento della nascita, avvenuta oltre 4 mesi prima del termine previsto per la gravidanza, il piccolo pesava soltanto 268 grammi.

Trascorsi 5 mesi, il piccolo ha raggiunto il peso di 3.238 grammi. È in grado di alimentarsi per via naturale bevendo normalmente il suo latte, sta bene ed è ora è uscito dall’unità di terapia intensiva neonatale dell’ospedale universitario Keio di Tokyo.

“Ci sono buone possibilità che i bimbi riescano a lasciare l’ospedale in buone condizioni anche nascendo così presto”, spiega lo specialista giapponese Takeshi Arimitsu.

Il parto sarebbe stato anticipato, su decisione del medico, a causa di una complicanza che avrebbe impedito la prosecuzione della gravidanza. Ciò avrebbe spinto i medici ad effettuare il taglio cesareo con grande anticipo. «Sinceramente non ero affatto sicuro che potesse sopravvivere. Sono felicissima nel vederlo crescere costantemente», ha ammesso la madre in un messaggio pubblicato su Facebook.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...