Home Regionali Liguria Nasce la stanza degli addii: i malati terminali positivi al Covid-19 potranno avere accanto i famigliari nel fine vita
LiguriaNT News

Nasce la stanza degli addii: i malati terminali positivi al Covid-19 potranno avere accanto i famigliari nel fine vita

Condividi
1
Condividi

Un ulteriore passo avanti nel percorso di umanizzazione delle cure è stato compiuto presso il reparto di terapia intensiva del policlinico San Martino di Genova grazie alla realizzazione di una speciale stanza nella quale i pazienti in condizioni critiche o terminali potranno trascorrere gli ultimi momenti di vita.

È stata ribattezzata la “stanza degli addi” e sarà prevalentemente occupata da malati positivi al Covid-19 negli ultimi giorni o ore di vita.

La realizzazione di tale spazio permetterà di ridurre la sofferenza che può essere provocata in generale, dalle malattie gravi e con alto tasso di mortalità.

Tale disagio è reso ancora più atroce a causa del distacco in solitudine, per mariti e mogli, figli e figlie a causa della pandemia.

«Le esigenze di sicurezza non possono venire meno, ma come reparto ci siamo imposti di fare l’impossibile perché, nei casi in cui la situazione diventa critica, nessuno debba morire in solitudine – raccontano più persone nella rianimazione del Policlinico – Per fortuna la positività spesso viene meno nel decorso della malattia e, in questi casi, abbiamo chiesto e ottenuto dalla direzione di poter allestire uno spazio dedicato”.

 

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri

La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini,...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...

Abolizione del numero chiuso a Medicina, Zaia: "Buona notizia per la nostra sanità"
NT NewsRegionaliVeneto

Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?

Il presidente della Regione Veneto rilancia l’allarme sicurezza: “Non è accettabile mettere...