Home Regionali Campania Napolisana: FNOPI rilancia l’importanza della ricerca infermieristica
CampaniaNT NewsRegionali

Napolisana: FNOPI rilancia l’importanza della ricerca infermieristica

Condividi
Corso Fad ecm gratuito ipasvi sulle vaccinazioni per infermieri
Barbara Mangiacavalli (Federazione IPASVI)
Condividi

Napoli, 10 maggio. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere si è tenuta presso la Sala del Capitolo del Complesso Monumentale San Domenico Maggiore una convention dal titolo: “L’ordine di Napoli tra Ricerca e Formazione: percorsi tracciati e prospettive future a sostegno delle Professioni Infermieristiche”

L’evento è stato realizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli.

Durante la giornata si sono affrontate numerose e diverse tematiche aventi come focus la Ricerca Infermieristica e l’indicizzazione della rivista Napolisana.

Ad inaugurare l’apertura del convegno il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris:

“Vi esprimo la vicinanza e mi rendo conto che a Napoli fare l’infermiere è più difficile perchè le condizioni di sicurezza, di lavoro e il pericolo che si avverte sono estremi. Esprimo la mia solidarietà e la mia gratitudine a chi non si sottrae dal rischio della propria professionalità. Mi auguro che sempre di più si possa investire nella ricerca perchè se non si investe in ricerca non si può avere professionalità”.

La Presidente Nazionale degli Infermieri (FNOPI) Barbara Mangiacavalli ha espresso parole di stima per il traguardo raggiunto dalla rivista Napolisana Campania: “Si tratta della seconda o terza rivista indicizzata in Italia, ma la prima del Sud. L’indicizzazione significa sviluppare la crescita degli infermieri, accelerare lo sviluppo professionale per poter aumentare il numero di ricercatori e la produzione scientifica”.

La senatrice Annalisa Silvestro ha confermato la fondamentale importanza della ricerca e la sua correlazione alla clinica: “La scienza infermieristica è una disciplina che va verso la persona. La ricerca ci permette di andare nella direzione auspicata”.

Nell’ultima parte del convegno è stato confermato il traguardo raggiunto dalla rivista Napolisana Campania, inserita nell’indice mondiale delle pubblicazioni scientifiche.

Le pubblicazioni saranno potenzialmente visibili a livello mondiale grazie alla rete delle banche dati che includeranno la rivista.

Il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli nel corso della giornata ha voluto manifestare più volte l’emozione per l’evento e l’auspicio a più profondi cambiamenti.

Anna Arnone

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...