Home Regionali Campania Napoli, truffa dei tamponi: indagato medico del 118
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, truffa dei tamponi: indagato medico del 118

Condividi
Coronavirus, Nas di Milano sequestra 363 cartelle cliniche di anziani morti nel Comasco
Condividi

Secondo gli inquirenti, un’organizzazione effettuava illecitamente test naso-faringei a domicilio. Sequestrati 10mila kit scaduti. Il macchinario usato per le analisi era di tipo veterinario.

Davide Secone, 39 anni, medico del 118, consigliere comunale e figlio di un ex sindaco di Quarto (Napoli), è tra i destinatari dei decreti di perquisizione emessi dalla Procura di Napoli e notificati dai carabinieri del Nas in merito all’indagine sulla “truffa dei tamponi”. Nei suoi confronti si ipotizza il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa.

I militari hanno perquisito abitazione, uffici e studio medico di Secone, lui stesso candidato sindaco alle ultime amministrative di Quarto, disponendo il sequestro probatorio di computer e cellulare. Stando alla ricostruzione degli inquirenti, un’organizzazione effettuava illecitamente tamponi naso-faringei a domicilio, attività sponsorizzata su un sito internet insieme ai test sierologici.

Durante le perquisizioni sono stati sequestrati 10mila kit scaduti. Il macchinario usato per le analisi era di tipo veterinario. Tra gli indiziati figurano membri del personale sanitario (alcuni convenzionati con il Servizio sanitario regionale), collaboratori di una società del settore dispositivi medici e faccendieri vari.

Il maggior numero di decreti di perquisizione, ben cinque, riguarda un imprenditore di 55 anni. Non si esclude che, alla luce delle risultanze investigative e dall’analisi della documentazione acquista, possa essere contestato anche il reato di epidemia dolosa

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...