Home Regionali Campania Napoli, tenta di sventare un’aggressione: infermiere resta ferito
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, tenta di sventare un’aggressione: infermiere resta ferito

Condividi
Napoli, tenta di sventare un'aggressione: infermiere resta ferito
Condividi

È accaduto all’ospedale San Gennaro. Borrelli (Verdi): “C’è un’emergenza sicurezza a cui bisogna far fronte con la massima attenzione”.

Un infermiere dell’ospedale San Gennaro di Napoli è rimasto ferito nel tentativo di sventare un’aggressione ai danni di una donna e di un ragazzino. “Ancora una volta un ospedale s’è trasformato in un ring, dove i soliti violenti hanno messo a rischio la vita di una persona che era lì per svolgere il proprio lavoro”. Lo dice il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, denunciando “l’ennesimo caso di aggressione in una struttura sanitaria”.

Prosegue Borrelli: “Franco B., questo il nome dell’infermiere del reparto di Dermatologia del San Gennaro, nel centro storico di Napoli, è stato colpito, forse addirittura con un casco, da alcune persone che volevano entrare nel reparto per aggredire una donna e un ragazzino in attesa di un consulto medico. L’infermiere, che nell’immediato ha addirittura perso conoscenza per la violenza dei colpi ricevuti, ha riportato una ferita al naso, poi medicata dai medici dello stesso ospedale”.

Concludendo: “È ormai evidente un’emergenza sicurezza che coinvolge gli operatori della sanità campana, a cui bisogna far fronte con la massima attenzione, senza sottovalutare il fenomeno, che diventa sempre più preoccupante”.

Fonte: www.ilroma.net

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...