L’associazione a delinquere falsificava denaro e ogni genere di documento, compresi i certificati di vaccinazione Covid.
I carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria di Napoli hanno scoperto una ramificata banda di falsari nel territorio provinciale. Tra i sette destinatari delle misure cautelari emesse dal gip di Napoli Nord figurano anche un medico dell’Asl Napoli 1 e un maresciallo dell’Aeronautica militare, in servizio come infermiere. Contestualmente sono state notificate otto denunce ad altrettanti indagati.
Dalle indagini è emerso che l’associazione a delinquere falsificava patenti, carte d’identità valide per l’espatrio, certificati medici e banconote da 50 euro, spacciate in Italia, ma finite anche in Spagna e in Francia. Il centro operativo della banda è stato localizzato a Villaricca, in provincia di Napoli, dove sono state trovate sofisticate attrezzature e tutto l’occorrente per eseguire le falsificazioni.
Ramificazioni dell’associazione sono state individuate a Giugliano (Napoli) e nelle province di Benevento e Caserta. Riscontri dell’operato della banda sono emersi anche in Veneto, Emilia Romagna e Toscana, oltre che all’estero. I carabinieri hanno sequestrato 49 patenti di guida e 9 nautiche, tre certificati di vaccinazione Covid-19, 8 fogli rosa, 3 permessi di guida provvisori e un certificato di abilitazione alla guida di veicoli a motore, tutti risultati contraffatti.
Redazione Nurse Times
- Arretrati stipendiali agli infermieri, possono superare i 5mila euro. Quando saranno pagati?
- Medicina generale e case della comunità, SMI: “Linee di indirizzo configurano rapporto di dipendenza senza tutele”
- Primario insulta le infermiere: richiamo e corso anti-rabbia in ospedale
- Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere
- Nursing Up: “Allarmante il -11% di domande a Infermieristica. E speventa il numero dei pensionamenti attesi nei prossimi 4 anni”
Lascia un commento