Home NT News In Toscana gli Oss fanno gli infermieri: la denuncia del Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

In Toscana gli Oss fanno gli infermieri: la denuncia del Migep

Condividi
Coronavirus, in Liguria si indaga su concorsi per oss e dati sanitari
Condividi

Gentile direttore di Nurse Times,

la nostra Federazione è venuta a conoscenza che gli operatori socio sanitari, all’interno di codesta struttura vengono delegate alcune competenze, quali: esecuzione di stick glicemici, medicazioni complesse (ulcere da decubito 3° e 4°), realizza medicazioni per lesioni cutanee da pressione di 1° e 2° livello esecuzione di fleet evacuativi (soluzione rettale) e rilevazione di alcuni parametri vitali Pressione arteriosa, polso radiale con apparecchi elettronici che manuali, ovvero sfigmomanometro aneroide e fonendoscopio. 

Inoltre, tra le competenze dell’O.S.S. è stato integrato l’utilizzo di strumenti quali Pulsiossimetro, glucometro, elettrocardiografico, spirometro.

Tutte attività, non ricomprese nelle competenze tecniche dell’OSS, elencate negli allegati “A” e “B” dell’accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22 febbraio 2001. Questo crea uno spazio operativo troppo rischioso per il paziente e per l’operatore stesso in termini di responsabilità personale da parte degli O.S.S. in quanto potrebbe configurare il reato di esercizio abusivo di professione.

Pertanto, i modelli organizzativi assistenziali adottati o adottandi non possono comunque determinare uno svuotamento delle mansioni del personale appartenente al profilo professionale di infermiere quale conseguenza all’utilizzo di personale O.S.S.

Si prega quindi alla SS.LL di verificare la situazione sopra evidenziata e di adottare all’uopo ogni indicazione al fine di evitare che mansioni propriamente infermieristiche vengano, in violazione della normativa predetta, appuntate in capo agli O.S.S. e al rispetto dell’Accordo del 22 febbraio del 2001.

Qualora non siano presi da parte di Codesta Struttura gli opportuni provvedimenti al fine di risolvere la situazione testé descritta, questa Federazione si riserva di avviare ogni azione opportuna per tutelare la categoria che rappresenta presso l’Autorità Giudiziaria competente.

La Segreteria Nazionale Migep, Angelo Minghetti

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...