Home NT News Meyer: una nuova aula assistita permetterà ai bambini malati di frequentare la scuola in ospedale
NT NewsToscana

Meyer: una nuova aula assistita permetterà ai bambini malati di frequentare la scuola in ospedale

Condividi
Meyer: una nuova aula assistita permetterà ai bambini malati di frequentare la scuola in ospedale 1
Condividi

I piccoli pazienti ricoverati all’ospedale pediatrico Meyer, che questa settimana avrebbero dovuto ricominciare la scuola come ogni altro studente, avranno la possibilità di non rimanere indietro con i programmi di studio.

Ciò sarà possibile grazie ad un’aula studio nuova di zecca, nella quale i ragazzini della scuola secondaria di primo e secondo grado potranno essere seguiti dagli insegnanti della scuola ospedaliera del Meyer. Un gruppo di degenti quindi potrà fare lezione e studiare ricevendo l’assistenza sanitaria necessaria, a seconda del loro quadro clinico.

La campanella è suonata per la prima volta lunedì 16 settembre alle ore 8.00, proprio come è accaduto per migliaia di studenti che frequentano una qualsiasi scuola in Italia.

Questo nuovo spazio, studiato per garantire tranquillità e riparo dai rumori, è attrezzato con una lavagna luminosa e due scrivanie che potranno accogliere i ragazzi di medie e superiori e i loro docenti. 

Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, si svolgeranno le attività didattiche mentre il pomeriggio sarà a disposizione dei docenti che fanno parte della rete di scuola ospedaliera e dei docenti volontari coinvolti nel progetto didattico. La nuova aula studio della secondaria si aggiunge a quella che ospita la scuola primaria, inaugurata all’inizio dell’anno scolastico 2017-2018: in questo modo il Meyer ha completato il restyling dei suoi ambienti didattici.

In occasione dell’inaugurazione, presso la Ludoteca del Meyer, è stato anche rinnovato il protocollo di intesa che garantisce il servizio di scuola ospedaliera. Ciò permetterà a bambini e ragazzi ricoverati in ospedale di poter continuare il loro ciclo di studi senza interruzioni. 

A firmare l’intesa l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, l’Azienda USL Toscana Centro, la Fondazione Meyer e gli insegnanti volontari dell’associazione “Amici del Meyer” che affiancano quelli delle scuole di provenienza nella gestione del percorso scolastico ospedaliero.

La valorizzazione della scuola in ospedale è un altro piccolo tassello di quel processo di umanizzazione delle cure che da sempre sta a cuore al Meyer.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...