Home NT News Messina, morì d’infarto per un disservizio del 118: condannata dottoressa
NT NewsRegionaliSicilia

Messina, morì d’infarto per un disservizio del 118: condannata dottoressa

Condividi
Messina, morì d'infarto per un disservizio del 118: condannata dottoressa
Condividi

Il decesso del signor Carmelo Giannetto risale a sette anni fa. Ermelinda Domenica Cicala dovrà scontare un anno e mezzo per rifiuti di atti d’ufficio e omicidio colposo.

Il Tribunale di Messina ha condannato Ermelinda Domenica Cicala, 65 anni, medico in servizio al Punto territoriale d’emergenza di Santa Teresa di Riva la notte in cui sette anni fa morì d’infarto il 52enne Carmelo Giannetto. La dottoressa del 118 dovrà scontare un anno e mezzo per rifiuti di atti d’ufficio e omicidio colposo. Condannato a pagare un risarcimento, che sarà stabilito in sede civile, anche l’Asp Messina.

I fatti risalgono al 23 agosto 2014. Giannetto aveva accusato un malore e invano i parenti chiamarono il 118: le linee non funzionavano a dovere. A quel punto uno di loro si recò personalmente al Pte, sollecitando l’intervento domiciliare della dottoressa almeno due volte. Quest’ultima arrivò a casa dell’uomo quasi mezz’ora dopo, e decise di ricoverarlo a Taormina, dove avvenne il decesso.

Per la Procura, sulla scorta delle perizie mediche, il decesso fu dunque causato dal mancato intervento del 118 e dal ritardo del medico. Il giudice di primo grado ha cioè ritenuto che, se le linee d’emergenza avessero funzionato e se la dottoressa Cicala fosse intervenuta per tempo, Giannetto si sarebbe salvato. Inoltre, sempre per la Procura, le modalità di trasporto in ambulanza non furono corrette, e comunque al paziente andavano somministrati farmaci bloccanti dell’infarto.

Inizialmente gli indagati erano sei persone, tra medici e personale Telecom. La loro posizione è stata archiviata e il processo si è concluso soltanto per il medico.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...