Home Regionali Lazio Menigite scambiata per cefalea: 3 medici nei guai per la morte di Valeria Fioravanti
LazioNT NewsRegionali

Menigite scambiata per cefalea: 3 medici nei guai per la morte di Valeria Fioravanti

Condividi
Menigite scambiata per cefalea: 3 medici nei guai per la morte di Valeria Fioravanti
Condividi

Secondo la perizia, la malattia di Valeria Fioravanti non è stata riconosciuta e non sono stati svolti per tempo gli esami specifici necessari.

Le avevano detto che si trattava semplicemente di mal di testa e mal di schiena. Ma a provocare la morte di Valeria Fioravanti lo scorso 10 gennaio è stata una meningite. Per questo tre sanitari rischiano un processo con l’accusa di omicidio colposo.

Il calvario di Valeria Fioravanti inizia il giorno di Natale. Il 25 dicembre si reca nel primo dei quattro ospedali in cui ha cercato aiuto: il Policlinico Campus Biomedico, dove mostra un foruncolo infiammato sotto l’ascella destra. Dopo la rimozione da parte di un chirurgo, viene mandata a casa con due punti.

Quattro giorni dopo non si sente bene. Viene ricoverata al Policlinico Casalino e i medici le diagnosticano una cefalea, che sarebbe stata provocata da un movimento brusco mentre si lavava i capelli. Le prescrivono un antinfiammatorio, il toradol.

Nel frattempo le sue condizioni si aggravano e il 4 gennaio decide di farsi visitare in un altro ospedale, il San Giovanni Addolorata. Qui avviene il secondo errore: le viene diagnosticata una lombosciatalgia. Valeria decide di ritornare al San Giovanni due giorni dopo. Il medico che la visita dispone una Tac celebrale: meningite acuta in fase conclamata. Viene ricoverata in Terapia intensiva allo Spallanzani. Il 7 gennaio è in coma, subisce un’operazione e, tre giorni dopo, muore.

Secondo la perizia richiesta dalla pubblica ministera Eleonora Fin, la malattia di Valeria Fioravanti non è stata riconosciuta e non sono stati svolti per tempo gli esami specifici necessari. L’antinfiammatorio che le è stato prescritto ha avuto un ruolo fondamentale. Mentre la meningite peggiorava, il toradol ne ha infatti annullato il dolore.

Redazione Nurse Times

Fonte: SkyTg24

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...