Home NT News Medico condannato a pagare 923mila euro per morte paziente
NT NewsRegionaliToscana

Medico condannato a pagare 923mila euro per morte paziente

Condividi
Ipotesi di Ccnl, c'è il parere positivo della Corte dei Conti
Condividi

Montevarchi, 25 settembre 2023 – Una sentenza della Corte dei Conti ha condannato un medico che era in servizio presso l’ospedale Santa Maria della Gruccia a Montevarchi per negligenza medica, causando un danno erariale significativo e una tragedia per una paziente.

Secondo quanto riportato, il medico non aveva preso in considerazione adeguatamente l’esame istologico e le opzioni di chemioterapia e radioterapia per il trattamento di una paziente affetta da una grave patologia.

La vicenda risale al 2007. La paziente fu sottoposta a un intervento demolitivo estremamente invasivo, una gastrectomia totale, che comportò la rimozione dell’intero stomaco, della milza, di parte del pancreas e di parte del fegato. Tuttavia, secondo i giudici della Corte dei Conti, la diagnosi avrebbe dovuto suggerire un trattamento conservativo che avrebbe offerto maggiori possibilità di sopravvivenza.

La sentenza ha stabilito un risarcimento massimo di 923mila euro, ritenendo “del tutto inspiegabile, secondo i normali parametri della razionalità, la ragione per la quale il medico non abbia inteso prendere visione del referto dell’esame istologico che doveva indirizzare la scelta terapeutica”.

Inoltre, la Corte dei Conti ha affermato che la paziente è deceduta a causa della scelta terapeutica operata dal medico, sottolineando che con un trattamento diverso sarebbero state congrue possibilità di sopravvivenza a cinque anni, mentre con l’intervento chirurgico scelto, è deceduta entro sei mesi.

La sentenza ha un impatto significativo sia in termini di responsabilità professionale che di danno finanziario per il medico, che è stato condannato a risarcire quasi un milione di euro alla Asl Toscana Sud Est. Questo caso sottolinea l’importanza di una valutazione medica accurata e del rispetto delle procedure diagnostiche e terapeutiche appropriate per garantire la migliore cura possibile per i pazienti.

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...