Home NT News Medico arrestato a Catania: prescriveva esami inutili ai neonati
NT NewsRegionaliSicilia

Medico arrestato a Catania: prescriveva esami inutili ai neonati

Condividi
Medico arrestato a Catania: prescriveva esami inutili ai neonati
Condividi

Arrestato il dirigente medico del reparto di Neonatologia dell’ospedale San Marco di Catania, Alessandro Rodonò

Il dirigente medico del reparto di Neonatologia dell’ospedale San Marco di Catania, Alessandro Rodonòè accusato di aver chiesto a genitori di neonati prematuri somme di denaro per effettuare esami inutili, in regime di intramoenia, che prospettava come necessari per valutare le condizione di salute dei loro figli.

Esami che erano invece assolutamente inutili. Messi dinanzi a questa alternativa, i genitori si vedevano costretti ad eseguire il pagamento della prestazione intramoenia al fine di far sì che i propri figli potessero essere sottoposti agli accertamenti che ritenevano necessari, in ragione di quanto aveva loro detto proprio il medico. Le indagini e la conseguente misura cautelare, disposta dal Gip su richiesta della procura, hanno consentito di interrompere l’attività del professionista: proseguono intanto le indagini per la individuazione di altre vittime. Il medico è stato arrestato e messo ai domiciliari per concussione.

Le indagini hanno consentito di fare luce, al momento, su quattro gravi episodi concussivi, due in forma consumata e due in forma di tentativo, del dottore Rodonò, tra settembre ed ottobre del 2019.

“I fatti contestati dalla Procura di Catania al medico dell’ospedale San Marco posto stamani agli arresti domiciliari, qualora fossero confermati, sono di una gravità inaudita. Se è vero ciò che sostiene l’autorità giudiziaria, l’episodio in questione getta discredito sull’intero sistema sanitario regionale danneggiando i tantissimi operatori che quotidianamente operano con onestà e nell’esclusivo interesse della salute dei cittadini, per questo auspico che venga fatta piena luce senza alcuno sconto”. Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, commentando la misura cautelare nei confronti di un neonatologo dell’ospedale San Marco di Catania.

“Come da prassi e ai sensi del contratto di lavoro – conclude Razza – l’Azienda attiverà un procedimento disciplinare nei confronti del medico coinvolto nell’inchiesta con sanzioni che potrebbero arrivare fino al licenziamento”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...