Home NT News Medici di famiglia h16 e 7 giorni su 7: al voto la riforma
NT News

Medici di famiglia h16 e 7 giorni su 7: al voto la riforma

Condividi
Condividi

Sono in via di approvazione importanti novità che riguarderanno i professionisti sanitari e tutti i cittadini.
Gli studi medici saranno aperti dalle ore 8 alle ore 24, 7 giorni su 7 garantendo un servizio h16, mentre nelle ore notturne scenderà in campo il 118. Non esisteranno più le lunghe file per pagare ticket e prenotare visite ai centri unici di prenotazione (Cup): si potrà fare tutto nello studio del medico di medicina generale, quello che tutti conoscono come medico di famiglia.
Sono le principali novità contenute nell’Atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione di medicina generale che il Comitato di settore Governo-Regioni approverà oggi.
La modifica più rilevante è quella dell’estensione dell’orario di disponibilità del medico di famiglia.

Nelle ore notturne, quando le chiamate per richiedere la guardia medica sono limitate ad una o due, ad assistere chi ne ha bisogno ci penserà il 118. Una ”staffetta che consente di avere più medici disponibili nell’arco della giornata, andando a coprire anche fasce orarie come quelle delle 8 alle 10 del mattino o del primo pomeriggio, dalle 14 alle 16, oggi meno coperte.

Questa riforma è mirata anche a ridurre l’intasamento dei pronto soccorso che, molto spesso devono affrontare ondate di codici bianchi ed accessi impropri di persone che non si rivolgono al medico di famiglia a discapito di chi ha una vera emergenza”, spiega il segretario del sindacato dei medici di medicina generale Fimmg, Giacomo Milillo.

Ma i medici di famiglia saranno davvero reperibili per i pazienti bisognosi fino alla mezzanotte o saranno difficilmente reperibili come spesso accade tuttora?

Simone Gussoni

Fonti: ANSA

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...