Vediamo come il ministro della Difesa ha ripartito i posti per i concorsi straordinari finalizzati al reclutamento di medici e infermieri militari tra Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri.
Il ministro della Difesa ha decretato la ripartizione tra Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri del numero di posti per i concorsi straordinari finalizzati al reclutamento, nell’anno 2023, di ufficiali medici con il grado di tenente e sottufficiali infermieri con il grado di maresciallo e gradi corrispondenti, in servizio permanente, previsto dall’articolo 7, comma 5, del Decreto legge 22 aprile 2023, n. 44.
Il numero di posti è così ripartito:
Esercito italiano – 9 posti per ufficiali medici; 77 posti per sottufficiali infermieri;
Marina militare – 14 posti per sottufficiali infermieri;
Aeronautica militare: 5 posti per ufficiali medici; 29 posti per sottufficiali infermieri;
Arma dei carabinieri: 2 posti per ufficiali medici.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”
- Tumore alla prostata, esperti dell’Irccs di Negrar contro il tabù radioterapia: “Stessa efficacia del bisturi, ma con minori effetti collaterali”
- Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via
- Svizzera, anziano morì in casa di riposo: assolto infermiere che decise di non provare a rianimarlo
- Opi Trento sostiene la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Lascia un commento