Vediamo come il ministro della Difesa ha ripartito i posti per i concorsi straordinari finalizzati al reclutamento di medici e infermieri militari tra Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri.
Il ministro della Difesa ha decretato la ripartizione tra Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri del numero di posti per i concorsi straordinari finalizzati al reclutamento, nell’anno 2023, di ufficiali medici con il grado di tenente e sottufficiali infermieri con il grado di maresciallo e gradi corrispondenti, in servizio permanente, previsto dall’articolo 7, comma 5, del Decreto legge 22 aprile 2023, n. 44.
Il numero di posti è così ripartito:
Esercito italiano – 9 posti per ufficiali medici; 77 posti per sottufficiali infermieri;
Marina militare – 14 posti per sottufficiali infermieri;
Aeronautica militare: 5 posti per ufficiali medici; 29 posti per sottufficiali infermieri;
Arma dei carabinieri: 2 posti per ufficiali medici.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”
- Asst Spedali Civili di Brescia: concorso per 50 posti da infermiere
- Vicenza, ragazzo morto per osteosarcoma “curato” con metodo Hamer. I genitori accusati di omicidio: “Non fate come noi. Andate in ospedale”
- “L’infermiere in prima linea. Esperienza e innovazione nella gestione del paziente nefrologico”: successo per il convegno organizzato da Sian e Opi Cosenza
- Nursind Lombardia contro il “vizio” di cercare infermieri all’estero: “La Regione pensi a trattenere quelli italiani”
Lascia un commento