Home Regionali Lombardia Mantova, messi in ferie i sanitari non vaccinati da reintegrare
LombardiaNT NewsRegionali

Mantova, messi in ferie i sanitari non vaccinati da reintegrare

Condividi
Stop all'obbligo di mascherina in ospedali e Rsa: il Governo ci ripensa? Ricciardi: "Inaccettabile il reintegro dei sanitari no vax"
Condividi

Gli interessati attendono la valutazione del medico del lavoro sul possesso dei requisiti per tornare al lavoro.

Nel Mantovano ci vorrà ancora qualche giorno per l’effettivo reintegro dei sanitari sospesi perché non vaccinati contro il Covid, disposto con due mesi di anticipo dal nuovo Governo. In attesa della convocazione da parte del medico competente, che dopo il lungo stop lavorativo dovrà valutare le loro condizioni di salute (e non solo), gli interessati, 54 in tutto, sono dunque a disposizione della direzione sanitaria, che per il momento li ha messi in ferie.

Tra loro non figurano medici ospedalieri e medici di medicina generale. I 27 camici bianchi non vaccinati nel Mantovano, infatti, sono praticamente tutti libero-professionisti. Anche gli operatori sanitari del comparto sono 27, tra i quali anche alcuni infermieri ospedalieri, che non potranno essere ricollocati nei reparti a rischio, ossia a contatto con pazienti fragili. Ecco perché le direzioni sanitarie degli ospedali stanno valutando dove inserirli.

Qualcuno vedrebbe di buon occhio una sistemazione nei reparti dove c’è carenza di personale, come ad esempio i pronto soccorso, ma si potrebbe obiettare che anche lì arrivano pazienti fragili. “Di certo gli infermieri non diventeranno amministrativi e manterranno il loro ruolo sanitario in ambienti non a rischio per loro e per i pazienti”, fanno sapere dall’Asst.

Intanto gli Opi e Omceo Mantova hanno reso noto che gli elenchi degli operatori da reintegrare sono già stati inviati. Tocca ora ai medici del lavoro, esprimere una valutazione del rischio, che è legata a fattori come le condizioni di salute, l’età, il reparto di assegnazione, l’idoneità a lavorare in un determinato reparto. E sulla base di tale valutazione le direzioni sanitarie decideranno poi a quale reparto assegnare il dipendente reintegrato.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...