Home NT News Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita: la soddisfazione di Opi Firenze-Pistoia
NT NewsRegionaliToscana

Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita: la soddisfazione di Opi Firenze-Pistoia

Condividi
Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita: la soddisfazione di Opi Firenze-Pistoia
Condividi

Il presidente dell’Ordine interprovinciale, Danilo Massai: “È un decalogo di rilievo mondiale, utile a qualsiasi paziente, di qualsiasi religione”.

Era presente anche Opi Firenze-Pistoia alla firma del Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita. Il documento comprende nove diritti utili a garantire, oltre alle cure, il rispetto della dignità, il supporto religioso e spirituale per chi è in strutture sanitarie durante la fase finale della vita. Diritti da garantire non solo nei centri di cure palliative, ma anche in ospedali e in pronto soccorso. A sottoscrivere il manifesto è stata la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie, alla presenza dei presidenti di tutti gli Ordini provinciali.

«Si tratta di una dichiarazione molto importante di fini e intenti, redatta dopo una serie di incontri che hanno portato a un manifesto comune di intenti – commenta Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia –. È un decalogo di rilievo mondiale, con nove punti utili a qualunque paziente e a qualsiasi religione appartenga. A riprova che la nostra professione prescinde dal credo religioso del paziente che abbiamo davanti. La prestazione infermieristica è un dovere per chi la svolge, ma anche un diritto per chi la riceve. Va dunque garantita sempre e nel migliore dei modi».

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...