Home NT News Mancano FFP3 e DPI nei reparti? “Non gettateli più a fine turno, verranno lavati e sterilizzati”
NT NewsSicilia

Mancano FFP3 e DPI nei reparti? “Non gettateli più a fine turno, verranno lavati e sterilizzati”

Condividi
1
Condividi

Prosegue la carenza di dispositivi di protezione individuale che i professionisti della salute devono poter indossare per combattere il Coronavirus e proseguono le inverosimili proposte per sopperire a tali mancanze.

Coronavirus: niente più code chilometriche al supermercato per infermieri, medici e oss. Priorità per i professionisti della salute

“La carenza DPI a partire dalle tute e/o camici di protezione, delle mascherine nelle diverse tipologie chirurgiche, ffp2 ed ffp3 in tutto il territorio nazionale ed in particolare nelle Aziende sanitarie della nostra regione ma anche nel servizio 118 e’ ormai cronica”, spiega in una nota Carmelo Pullara, vicepresidente della sesta commissione all’Ars e capogruppo di Autonomisti e popolari.

“Avevo, qualche giorno fa, in sede di riunione dell’ufficio di presidenza della commissione sanità con l’assessorato suggerito di utilizzare il Centro avanzato di sterilizzazione del Civico di Palermo per la sterilizzazione, per il riuso, del materiale di protezione individuale del personale sanitario (mascherine, tute etc…) e nell’utilizzo del Laboratorio galenico, sempre del Civico, per la preparazione del liquido disinfettante.

Coronavirus, l’orgoglio di un infermiere: “Non chiamatemi eroe. Voglio solo rispetto”.

Ribadisco l’urgenza di questa decisione – conclude Pullara – di cui avevo segnalato la necessita’ gia’ qualche giorni fa, il cui ritardo non sarà presto giustificabile e che mette a rischio la sicurezza e la tutela degli operatori sanitari siciliani, invito, pertanto, l’assessorato e la struttura commissariale a procedere senza indugio dando alle aziende indicazioni per non gettare i dispositivi in utilizzo in vista appunto della loro sterilizzazione”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...