Home NT News Coronavirus: niente più code chilometriche al supermercato per infermieri, medici e oss. Priorità per i professionisti della salute
NT News

Coronavirus: niente più code chilometriche al supermercato per infermieri, medici e oss. Priorità per i professionisti della salute

Condividi
Coronavirus: niente più code chilometriche al supermercato per infermieri, medici e oss. Priorità per i professionisti della salute
Condividi

Una corsia preferenziale per infermieri, medici e operatori sociosanitari sarà riservata in numerosi supermercati italiani, proprio per agevolare la spesa dei professionisti della salute.

Così facendo il poco tempo libero a loro disposizione, non dovrà essere impiegato in interminabili code. Per avere diritto a passare davanti alle centinaia di persone in attesa di fare il loro ingresso, basterà esibire alle Guardie Giurate il tesserino di riconoscimento rilasciato dal proprio Ordine Professionale oppure il badge del lavoro.

La prima catena ad adottare l’iniziativa per essere al fianco di chi da giorni si trova in prima linea è stata Unicoop Firenze.

Considerato il ruolo fondamentale del personale sanitario nel fronteggiare l’emergenza Covid-19, la necessità di rispettare i turni di lavoro e la scarsità di tempo per il riposo, da oggi nei 104 supermercati COOP distribuiti tra Firenze e provincia medici, infermieri, Oss e altri operatori della sanità avranno accesso prioritario alla spesa e saranno pertanto autorizzati dal personale di punto vendita a superare eventuali code all’ingresso del negozio e in cassa. 

Per usufruire di questa “corsia preferenziale” gli operatori sanitari dovranno essere regolarmente muniti di badge o tesserino di riconoscimento. Già da alcuni giorni lo stesso provvedimento viene applicato ai volontari impegnati a fare la spesa e consegnarla alle persone anziane o con patologie. “Gli operatori sanitari in questo momento sono impegnati costantemente nell’emergenza Coronavirus, con turni di lavoro lunghi e stancanti – fanno sapere da Unicoop Firenze – la sanità e la salute delle persone è nelle loro mani, per questo riteniamo giusto favorirli nello svolgimento di una attività essenziale come quella della spesa. Siamo sicuri che questa iniziativa troverà la collaborazione di soci e clienti della Cooperativa: mai come in questo momento è necessario agire come una squadra”. 

“Ringraziamo Unicoop Firenze per questo provvedimento – spiega Danilo Massai, presidente dell’Ordine interprovinciale delle professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia – che risolve un problema registrato in questi giorni da molti infermieri e professionisti sanitari. Sono giornate caotiche per chi opera nel settore e dover trovare anche il tempo per lunghe code all’ingresso e all’uscita dei supermercati crea non pochi problemi logistici. Siamo felici che la grande distribuzione stia dimostrando grande sensibilità per risolvere la situazione”.

Sono stati in molti a seguire l’esempio di Coop, concedendo la priorità a disabili, professionisti della salute e donne incinta. Raccomandiamo agli infermieri interessati di consultare direttamente i siti internet della propria catena di supermercati per verificare se vi siano punti che abbiano aderito a tale iniziativa.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...