Home Infermieri Manca personale all’ASST Lariana, arrivano gli infermieri della cooperativa in sala operatoria fino a dicembre
InfermieriNT News

Manca personale all’ASST Lariana, arrivano gli infermieri della cooperativa in sala operatoria fino a dicembre

Condividi
ASST Lariana, arrivano gli infermieri della cooperativa in sala operatoria fino a dicembre
Condividi

I vertici dell’Asst Lariana sono corsi ai ripari per sopperire la carenza di personale in servizio presso le sale operatorie dell’Ospedale Sant’Anna.

La fornitura di infermieri e operatori socio-sanitari per il blocco operatorio di San Fermo della Battaglia sarà affidata ad una cooperativa.

Il piano, presentato le scorse settimane, entrerà in vigore a partire dal 1º settembre 2018.

I professionisti forniranno le loro prestazioni a tempo determinato: la fornitura di personale infatti cesserà il 31 dicembre 2018.

Secondo i dirigenti ospedalieri, ciò garantirà la possibilità di aumentare il numero di interventi chirurgici, come se un qualsiasi professionista arruolato tramite cooperativa fosse immediatamente operativo al 100% dopo essere stato immesso in una realtà mia vista prima.

Ma il punto principale, per l’Asst Lariana non sembrerebbe sicuramente la qualità dei servizi: è stata infatti registrata una diminuzione di operazioni registrate nel primo trimestre di quest’anno rispetto al medesimo periodo del 2017.

Obiettivo del progetto sarebbe dunque incrementare l’attività chirurgica esternalizzando alcune attività e destinando il personale così recuperato al potenziamento del blocco operatorio.

Si tratterebbe di una soluzione temporanea, in attesa che entri in servizio il personale infermieristico in corso di sostituzione o addestramento.

L’azienda, ufficialmente, nel blocco operatorio di San Fermo dispone di 59 infermieri contro i 67 che servirebbero e 24 operatori socio-sanitari contro i 26 previsti dal pieno organico.

L’Asst Lariana intende affidare a cooperative esterne una seduta di chirurgia a bassa intensità (ambulatoriale) e le attività di recovery room: in tal modo, si recupererebbe il personale necessario a potenziare l’attività chirurgica, aumentandola di una dozzina di sedute alla settimana.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...