Home Infermieri Mammì (M5S): “Modello lombardo continua a fallire. Rafforzare rete territoriale per superare ospedalizzazione”
InfermieriLombardiaNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Mammì (M5S): “Modello lombardo continua a fallire. Rafforzare rete territoriale per superare ospedalizzazione”

Condividi
Coronavirus, Mammì: su commisione inchiesta sanità lombarda ennesima farsa
immagine twitter @stefaniamammi
Condividi

“Dopo la disastrosa gestione dell’emergenza sanitaria nel periodo di maggior diffusione dei contagi, in Lombardia continuano ad esserci falle ovunque.

Nel caso di una seconda ondata, la Regione guidata da Fontana rischia di farsi trovare nuovamente impreparata.

Le strutture sanitarie pubbliche potrebbero non avere un numero sufficiente di vaccini antinfluenzali per tutte le persone a rischio.

Ricordiamo infatti che il periodo più critico per la diffusione dei contagi da Covid-19, è quello che si concentra nei mesi invernali, in concomitanza appunto con l’influenza stagionale”.

Lo dichiara Stefania Mammì, deputata lombarda del MoVimento 5 stelle e componente della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.

“Come diciamo da tempo, è evidente la necessità di rafforzare la rete di assistenza territoriale, al fine di superare il concetto di ospedalizzazione come principale intervento assistenziale.

Occorre inoltre un maggior sostegno alla domiciliarità dei pazienti cronici, fragili e non autosufficienti e adeguare i livelli essenziali di assistenza (LEA) alle nuove emergenze sanitarie.

Punti che abbiamo messo in evidenza nella nostra proposta di linee guida per il Recovery Plan. Risorse che possono rendere possibili degli interventi fondamentali alla nostra Sanità.

Con gli slogan non si curano le persone. Servono strategie, pianificazione e sinergia. Solo in questo modo potremo affrontare diversamente gli effetti di una pandemia”.

Redazione Nurse Times

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Suicidio assistito, il Ssn fornisce medico e farmaco a una donna di Trieste: prima volta in Italia
NT News

Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria

Due casi emblematici (Ada e Mario) riaccendono il dibattito sul diritto a...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...