Home NT News Lucca: somministra per anni oppiacei sottrati in reparto alla figlia per “non perderla”. Infermiera indagata dalla Procura
NT News

Lucca: somministra per anni oppiacei sottrati in reparto alla figlia per “non perderla”. Infermiera indagata dalla Procura

Condividi
Lucca: somministra per anni oppiacei alla figlia per “non perderla”. Infermiera indagata dalla Procura
Condividi

Un’infermiera dipendente dell’ospedale San Luca di Lucca è stata indagata con l’accusa di lesioni, maltrattamenti in famiglia e peculato.

Secondo l’accusa avrebbe somministrato all’adolescente farmaci oppioidi e ansiolitici per evitare di perdere la figlia, durante la fase dello sviluppo. Questo trattamento farmacologico sarebbe proseguito per oltre 9 anni, provocando nella bambina disturbi gravissimi che l’hanno costretta perfino ad abbandonare gli studi e a trascorrere un lungo periodo a letto, in stato soporoso.

Per la Procura di Lucca, i farmaci somministrati alla figlia sarebbero stati sottrati dal reparto ospedaliero nel quale l’infermiera prestava servizio. La donna si è giustificata sostenendo che la ragazzina soffrisse di fibromialgia sin da piccola, presentando intensi dolori muscolari, che la rendevano praticamente invalida, da trattare quotidianamente con derivati della morfina.

Per gli investigatori dell’Arma dei Carabinieri del comando provinciale di Lucca, l’infermiera potrebbe essere affetta dalla «sindrome di Münchhausen per procura», un disturbo psichico che affligge genitori o tutori spingendoli ad arrecare un danno fisico al figlio (o ad altra persona incapace, ad esempio un familiare disabile o, in alcuni casi, anche a un animale domestico) per farlo credere malato e attirare l’attenzione su di sé.

«Si tratta di una psicopatologia che trova un humus ideale nel clima di protagonismo ed esibizionismo della società mediatica nel quale i figli sono un’espansione del proprio ego», spiega Paolo Fuligni, psicologo e psicoterapeuta. «E si sviluppa anche e soprattutto quando nella famiglia ci sono grosse difficoltà di relazione tra genitori e figlio».

Nel corso della prima udienza, come ha riportato “Il Tirreno”, i legali della donna hanno richiesto il rito abbreviato.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...