Home NT News L’Opi di Torino rinnova le cariche direttive con la lista “Cambiamento e Futuro”
NT NewsPiemonteRegionali

L’Opi di Torino rinnova le cariche direttive con la lista “Cambiamento e Futuro”

Condividi
L'Opi di Torino rinnova le cariche direttive con la lista "Cambiamento e Futuro"
Condividi

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino rinnova le cariche direttive dopo il mancato quorum nelle due precedenti tornate elettorali (VEDI)

Con la legge 3/2018 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute” viene abolito il quorum in terza convocazione, permettendo così la continuità amministrativa dell’Ente, viene favorita la partecipazione al voto attraverso la procedura di votazione telematica, e con il seggio elettorale itinerante.

Vi presentiamo la lista “Cambiamento e Futuro” candidata al governo dell’Opi torinese per il quadriennio 2018-2022.

Una squadra motivata e composta da infermieri presenti in ogni ambito professionale, capace di dare le giuste risposte alla comunità professionale della provincia di Torino.

Vi ricordiamo che si voterà nei giorni 16-17-18 giugno 2018, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, presso METROPOLITANA Stazione SPEZIA, in Via Stellone, 5.

La lista “Cambiamento e Futuro” è così composta:

Consiglio Direttivo:

  1. Abate Luigi

  2. Bruno Emiliano

  3. Bruno Marilisa

  4. Carbonero Ilaria

  5. Curci Daniele

  6. Faenzi Cristina

  7. Fersini Federica

  8. Manzon Enrico

  9. Rizzo Alessio

  10. Rolfo Monica

  11. Romano Cristina

  12. Sarotto Cristian

  13. Sciretti Massimiliano

  14. Vercellone Vittoria

  15. Pugliese Martina

Per il Collegio Revisori dei Conti

Membri effettivi:

  1. Cozzi Stefano

  2. Quarisa Tiziana

Membro supplente:

  1. Cazzaniga Irina

 

Di seguito vi presentiamo alcuni punti del loro programma:

  • Partecipare alle scelte strategiche e politiche locali
  • Attivare relazioni a livello delle singole Aziende Sanitarie
  • Sviluppare la cultura professionale e renderla visibile e partecipata all’interno delle Aziende
  • Contrastare l’abusivismo a tutela del cittadino e del professionista
  • Mantenere, rafforzare e ampliare il dialogo con le forze sociali e le altre professioni
  • Proseguire la valorizzazione del ruolo del Coordinamento degli OPI nel dialogo con le Istituzioni
  • Intensificare la collaborazione attraverso lo scambio dei contenuti e delle esperienze tra l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) e le Università

 

Redazione NurseTimes

 

Allegati

Programma

Lista “Cambiamento e Futuro”

 

Articoli correlati

Opi Torino, intervista doppia: Monica Rolfo e Alessio Rizzo

Opi Torino, intervista doppia: Massimiliano Sciretti e Ilaria Carnonero si presentano agli elettori

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...