Home NT News L’Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere in piazza del Ferrarese
NT NewsPugliaRegionali

L’Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere in piazza del Ferrarese

Condividi
L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese
Condividi

L’opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, oggi 12 maggio, in piazza del Ferrarese, allestito il Villaggio della Salute

L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese 6Gli infermieri scendono in piazza ma questa volta non per manifestare.

Oggi domenica 12 maggio, a partire dalle 9,30, in piazza del Ferrarese a Bari, gli infermieri dell’Opi della provincia di Bari incontreranno i cittadini in occasione della “Giornata internazionale dell’infermiere”.

In quello che sarà un vero e proprio villaggio della salute, verrà raccontata la professione infermieristica e quanto sia importante nell’ambito della sanità.

Con opuscoli e filmati video, realizzati dall’Opi Bari, si ribadirà il concetto che è anche lo slogan di questa giornata: “La sanità non funziona senza infermieri”. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente di Opi Bari, Saverio Andreulaè quello di avvicinare gli infermieri ai cittadini che spesso hanno una percezione errata della nostra professione”.

L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese 4Quella infermieristica, da più di vent’anni, è una professione intellettuale che può essere pratica solo al termine di un percorso di studi universitario.

“Gli infermieri sono professionisti della salute – ricorda Andreula – e per questo chiediamo da tempo pari dignità nella sanità pubblica e privata”.

“La sanità non funziona senza infermieri” è anche un allarme lanciato sulla carenza di personale nelle piante organiche delle strutture pubbliche.

L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese 2

“Si rischia di mettere a repentaglio i livelli essenziali di assistenza – spiega Andreula – ora che è entrata in vigore la cosiddetta “Quota cento”. Le nostre proiezioni evidenziano che almeno il 30 per cento del personale infermieristico uscirà dal mondo del lavoro e per questo, da tempo, abbiamo sollecitato il Presidente della Regione e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, a dare seguito a nuove assunzioni di infermieri”.

L’Opi Bari da un paio di settimana ha distribuito a tutti i colleghi, una spilla che riporta lo slogan della “Giornata internazionale dell’infermiere”.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...