Home NT News L’Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere in piazza del Ferrarese
NT NewsPugliaRegionali

L’Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere in piazza del Ferrarese

Condividi
L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese
Condividi

L’opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, oggi 12 maggio, in piazza del Ferrarese, allestito il Villaggio della Salute

L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese 6Gli infermieri scendono in piazza ma questa volta non per manifestare.

Oggi domenica 12 maggio, a partire dalle 9,30, in piazza del Ferrarese a Bari, gli infermieri dell’Opi della provincia di Bari incontreranno i cittadini in occasione della “Giornata internazionale dell’infermiere”.

In quello che sarà un vero e proprio villaggio della salute, verrà raccontata la professione infermieristica e quanto sia importante nell’ambito della sanità.

Con opuscoli e filmati video, realizzati dall’Opi Bari, si ribadirà il concetto che è anche lo slogan di questa giornata: “La sanità non funziona senza infermieri”. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente di Opi Bari, Saverio Andreulaè quello di avvicinare gli infermieri ai cittadini che spesso hanno una percezione errata della nostra professione”.

L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese 4Quella infermieristica, da più di vent’anni, è una professione intellettuale che può essere pratica solo al termine di un percorso di studi universitario.

“Gli infermieri sono professionisti della salute – ricorda Andreula – e per questo chiediamo da tempo pari dignità nella sanità pubblica e privata”.

“La sanità non funziona senza infermieri” è anche un allarme lanciato sulla carenza di personale nelle piante organiche delle strutture pubbliche.

L'Opi Bari celebra la Giornata Internazionale dell'Internazionale in piazza del Ferrarese 2

“Si rischia di mettere a repentaglio i livelli essenziali di assistenza – spiega Andreula – ora che è entrata in vigore la cosiddetta “Quota cento”. Le nostre proiezioni evidenziano che almeno il 30 per cento del personale infermieristico uscirà dal mondo del lavoro e per questo, da tempo, abbiamo sollecitato il Presidente della Regione e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, a dare seguito a nuove assunzioni di infermieri”.

L’Opi Bari da un paio di settimana ha distribuito a tutti i colleghi, una spilla che riporta lo slogan della “Giornata internazionale dell’infermiere”.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Toscana, più risorse economiche per il personale sanitario e linee guida precise per le prestazioni aggiuntive. Nursind: "Ancora disparità tra medici e infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliToscana

Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”

Nursind Toscana ha inviato una lettera al governatore Eugenio Giani, all’assessore regionale...

Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...