Home Regionali Lombardia Lombardia, depositato il Pdl regionale contro le aggressioni al personale sanitario
LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, depositato il Pdl regionale contro le aggressioni al personale sanitario

Condividi
Violenza sul lavoro, come cambia la vita degli operatori sanitari?
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Uil Fpl Milano e Lombardia.

“Finalmente un atto concreto per i dipendenti del Servizio sanitario regionale”. Con queste parole il segretario generale della Uil Fpl Milano e Lombardia, Daniele Ferruccio Ballabio, ha aperto la conferenza stampa che si è tenuta lo scorso 19 marzo alla sede della Regione, organizzata per illustrare i contenuti della sua proposta di legge “Sicurezza nei posti di lavoro contro le aggressioni al personale” (vedi allegato).

“Minacce, insulti, spinte e botte – ha proseguito – sono ormai la consuetudine negli ospedali, in particolare in reparti quali Pronto Soccorso, Sert, Psichiatrie e nei Servizi di accoglienza. Ogni giorno si registra un’escalation di aggressioni contro il personale sanitario, che non si sente tutelato né dalla legge né dalla propria azienda, dove spesso opera in condizioni di forte disagio”.

La proposta di legge, elaborata con il contributo della segreteria regionale Uil Fpl Milano e Lombardia e col coinvolgimento del coordinatore dell’area metropolitana, Gianni De Francesco, obbliga le aziende a tutelare il personale vittima di violenza e/o aggressione, fornendogli assistenza legale, sanitaria ed economica. Auspichiamo che il passo avanti fatto dalla Lombardia venga recepito anche da altre Regioni.

Oggi  nessuno può più negare il fenomeno della violenza e delle aggressioni al personale, né le conseguenze che il personale vittima di violenza subisce. Le cure farmacologiche e psicologiche, oltre che un onere per il lavoratore, lasciano un segno indelebile nella persona offesa. È obbligo morale voler tutelare questi aspetti, e il progetto di legge appena presentato è la dimostrazione operativa di tale impellente necessità.

La proposta di legge “Sicurezza nei posti di lavoro contro le aggressioni al personale” è in linea con un analogo disegno di legge che sta per essere depositato in Parlamento, a cura della segreteria generale Uil Fpl, finalizzato a tutelare tutti i dipendenti di enti locali e Regioni. “Inizieremo in ogni azienda una campagna di sensibilizzazione per illustrare il progetto di legge, chiedendo il sostegno di cittadini e lavoratori, anche attraverso una raccolta firme nei nostri gazebo”, conclude Bellabio.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Pdl “Sicurezza nei posti di lavoro contro le aggressioni al personale”

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...