Home NT News Liste d’attesa e rinuncia alle cure: la fotografia Istat
NT News

Liste d’attesa e rinuncia alle cure: la fotografia Istat

Condividi
Liste d’attesa e rinuncia alle cure: la fotografia Istat
???????????????????
Condividi

Circa 2 milioni di persone in Italia si lasciano scoraggiare dai tempi lunghi per visite e accertamenti specialistici.

In Italia la rinuncia a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste d’attesa riguarda circa 2 milioni di persone (3,3% dell’intera popolazione), mentre sono oltre 4 milioni le persone che vi rinunciano per motivi economici (6,8%). Il dato è stato fornito da Maurizio Franzini, presidente facente funzioni dell’Istat, in occasione dell’audizione sulla manovra finanziaria di fronte alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato.

La lunghezza delle liste d’attesa è causa di rinuncia alle prestazioni per quasi il 5% di coloro che hanno un’età compresa tra 45 e 64 anni, e per il 4,4% degli ultra65enni. Inoltre, tra quanti dichiarano che le risorse economiche della famiglia sono scarse o insufficienti, l’incidenza della rinuncia alle prestazioni specialistiche è complessivamente pari al 5,2%, a fronte dell’1,9% tra le famiglie che dichiarano di avere risorse ottime o adeguate.

Sono forti, secondo l’Istat, le differenze tra Nord e Centro-Sud. La percentuale più bassa si rileva infatti nel Nordest (2,2%) e la più elevata nelle isole (4,3%). Distinguendo le prestazioni sanitarie, la rinuncia per liste di attesa è più frequente per le visite specialistiche (2,7%) rispetto agli accertamenti specialistici (1,6%).

Redazione Nurse Times

Fonte: Agi

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Aborto senza numeri”: il nuovo report di Medici del Mondo

In occasione della Giornata internazionale per l’aborto sicuro (28 settembre) l’organizzazione Medici...

FNopiInfermieriNT News

Infermieri, i più giovani sono iscritti agli Ordini del Sud: Opi BAT in testa alla classifica under 30

Quali sono gli Ordini provinciali degli infermieri che contano il numero maggiore...

Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...