Home NT News L’IPASVI di Marcello Antonazzo & l’imbarazzo della comunità infermieristica leccese
NT NewsPugliaRegionali

L’IPASVI di Marcello Antonazzo & l’imbarazzo della comunità infermieristica leccese

Condividi
Condividi

Ci siamo occupati, in un precedente articolo dal titolo “Alla Asl di Lecce nuova sceneggiata, protagonista il presidente del Collegio Ipasvi Antonazzo” (VEDI) , una storia che ha dell’inverosimile e che per le incongruenze che presentava ha imbarazzato molto la classe infermieristica pugliese e soprattutto l’entourage del Collegio IPASVI di Lecce.

Nella sostanza, il presidente dell’IPASVI leccese, Marcello Antonazzo, a fronte di un “imbarazzante” (per le evidenti ragioni espresse nell’articolo) bando selettivo indetto dalla ASL di Lecce per la copertura dell’incarico da direttore delle attività didattiche professionalizzanti e di tirocinio per il Cdl in infermieristica, polo formativo dell’UNIBA, dismette i panni di Presidente di Collegio IPASVI  e indossa la casacca del “Professionista Infermiere” poiché presenta istanza di partecipazione alla selezione indetta dal bando, che come riportato nel precedente articolo, (dopo un’attenta disamina del bando) “…il Laureato Magistrale in Infermieristica selezionato rimane inquadrato contrattualmente nel profilo di riferimento in essere con la ASL e non può avanzare pretese di diverso inquadramento contrattuale”.

 

I commissari della commissione esaminatrice designati, al termine delle prove selettive previste hanno formulato la graduatoria di merito ritenendo vincitore del bando, quale primo classificato, il Dott. Cosimo Caldaralo, tra l’altro consigliere dello stesso IPASVI del Presidente Antonazzo (VEDI).  

Imbarazzo su imbarazzo. Il Presidente IPASVI Antonazzo,  classificatosi secondo, presenta ricorso al TAR Regionale della Puglia di Lecce avverso il risultato della graduatoria (VEDI).

Il TAR, con sentenza del 27 aprile c.a. si è pronunciata definitivamente sul ricorso ha dichiarato inammissibile lo stesso per difetto di giurisdizione.

Consigliamo al Dott. Marcello Antonazzo di chiedere scusa alla comunità infermieristica leccese traendone le giuste conclusioni!

 

Randolfi Massimo

 

Articoli correlati

Illegittime procedure di assunzione di Infermieri Dirigenti alla ASL di Lecce

Illegittime procedure di assunzione di Infermieri Dirigenti alla ASL di Lecce. Seconda puntata

Illegittime procedure di assunzione di Infermieri Dirigenti alla ASL di Lecce. Terza puntata

Alla Asl di Lecce nuova sceneggiata, protagonista il presidente del Collegio Ipasvi Antonazzo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...