Home Regionali Emilia Romagna L’Ipasvi di Parma “ostaggio” di Manici. Congelate le iscrizioni dei neo laureati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

L’Ipasvi di Parma “ostaggio” di Manici. Congelate le iscrizioni dei neo laureati

Condividi
La paralisi del Collegio IPASVI di Parma: il ministro Lorenzin firma il commissariamento 1
Condividi

Il presidente di quel Collegio (indagato per peculato in un’inchiesta sulla sanità) è stato sfiduciato dal Direttivo ma non si è mai dimesso. Senza Consiglio non si possono registrare le domande dei nuovi infermieri. E per loro c’è la beffa di non poter partecipare ai concorsi

PARMA – Un Collegio ostaggio di un presidente indagato per peculato (nell’ambito dell’inchiesta che ha travolto la sanità parmigiana), sfiduciato dal Consiglio direttivo e, di fatto, congelato nelle sue funzioni (VEDI).

Quanto starebbe accadendo all’Ipasvi di Parma ha tutte i connotati di un paradosso italiano, dal quale ne escono penalizzati gli infermieri. Soprattutto i neo laureati che vorrebbero iscriversi al Collegio di Parma ma non possono farlo perché manca il consiglio direttivo (dimissionario).

Non manca il presidente, Matteo Manici, rimasto abbarbicato alla poltrona nonostante la mossa del suo consiglio (VEDI), all’indomani dell’inchiesta sulla sanità parmense, che lo vede indagato per peculato (ma lui si è sempre dichiarato estraneo ai fatti).

Le mancate dimissioni di Manici hanno obbligato a nuove elezioni per il Consiglio: non essendo stato raggiunto il quorum, quell’appuntamento elettorale è diventato carta straccia e bisognerà andare nuovamente alle urne per eleggere il direttivo.

Si rischia così il commissariamento.

Una situazione di stallo che si riverbera sugli infermieri neo laureati: le loro richiesta di iscrizione al Collegio sono congelate.

La beffa è che gli stessi neo infermieri, in mancanza di iscrizione al proprio Collegio professionale, non possono partecipare ai concorsi.

Uno scandalo che, probabilmente, si sarebbe potuto evitare con le dimissioni di Manici e la reggenza dell’Ipasvi di Parma da parte del vice presidente sino alle prossime elezioni. Appuntamento che, in tutti i Collegi italiani, andrà in scena subito dopo l’estate (e sino ad autunno inoltrato).

Appuntamento al quale, secondo i bene informati, vorrà esserci per il direttivo dell’Ipasvi di Parma, anche Matteo Manici, il presidente che, con la sua decisione, sta tendendo in ostaggio il Collegio.

Quel Manici che è tra i promotori del movimento #noisiamopronti. Una situazione che imbarazza ma sulla quale, almeno per il momento, nessuno ha deciso di far sentire la propria voce anche dai palazzi romani.

 

Salvatore Petrarolo

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...

CalabriaNT NewsRegionali

Falsi certificati di malattia: arrestati due medici di base nella Locride

Il Gruppo di Locri (Reggio Calabria) della Guardia di Finanza ha arrestato...