La dott.ssa Girolama De Gennaro è stata nominata direttrice generale del Distretto Socio – Sanitario di Cerignola. Il conferimento della carica che avrà una durata di cinque anni.
La dott.ssa De Gennaro inizia la sua carriera di infermiera il primo dicembre del 1989 presso l’U.S.S.L.n. 56 Lodi (MI) nel Reparto di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero di Lodi ed è il tredicesimo infermiere a ricoprire la carica direttore di distretto sociosanitario in Italia, la terza in Puglia. Consegue la laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche il 6 novembre del 2007, presso l’Università degli Studi di Bari con votazione 110/110 e lode.
Un curriculum di tutto rispetto che premia le capacità organizzative e l’esperienza maturata come dirigente del servizio infermieristico territoriale nella asl foggiana, unica in Puglia ad aver istituito l’infermiere di famiglia e comunità.
Le congratulazione degli OPI pugliesi
“L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Barletta Andria Trani si congratula con la dott.ssa Girolama De Gennaro per la nomina a Direttore di Distretto di Cerignola, nell’ASL Foggia.
Un risultato che arriva in un periodo storico come questo, in cui è indispensabile avere infermieri con esperienza sul territorio tra le figure apicali che abbiano una preparazione specifica in ambito dell’assistenziale. Un riconoscimento delle competenze che esprimono con professionalità gli infermieri italiani. L’ordine delle professioni infermieristiche della Bat augura alla dott.ssa De Girolamo un proficuo lavoro”.
Anche l’Opi di Bari accoglie con grande soddisfazione la nomina della dott.ssa De Gennaro
“Prima Donna Infermiera in Puglia a ricoprire questo importante ruolo, frutto dell’importante esperienza pregressa nel territorio foggiano, come Dirigente delle Professioni Sanitarie.
L’OPI Bari esprime alla Dott.ssa Girolama De Gennaro i più sinceri complimenti per il traguardo raggiunto, augurando un proficuo lavoro. Augurandoci che la strada intrapresa dalle istituzioni, continui sulla scia del giusto riconoscimento del valore e del ruolo della professione infermieristica per la comunità”.
Anche la nostra redazione si complimenta con la dott.ssa De Gennaro per l’importante obiettivo raggiunto.
Redazione NurseTimes
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
- Bonus asilo nido 2025: nuove regole Inps per sostegno alle famiglie e assistenza domiciliare
- Morte di Sara Campanella, parla l’infermiere che ha soccorso la studentessa accoltellata a Messina: “Non dimenticherò mai quella scena”
Lascia un commento