Home Regionali Liguria Liguria, mancano 600 infermieri e 250 medici
LiguriaNT NewsRegionali

Liguria, mancano 600 infermieri e 250 medici

Condividi
Federazioni delle professioni sanitarie d’accordo coi sindacati: “Difendiamo uguaglianza ed equità del Ssn”
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

È una delle problematiche messe sul tavolo da Fp Cgil nel confronto con i capigruppo del Consiglio regionale sul tema della sanità regionale.

Mancano 600 infermieri e 250 medici in tutto il territorio ligure. È una delle questioni messe sul tavolo da Fp Cgil Liguria durante il confronto con i capigruppo del Consiglio regionale, al quale era presente anche l’assessore alla Salute, Sonia Viale. Per l’occasione il sindacato ha presentato un documento che sintetizza altre criticità: assunzioni e stabilizzazioni; concorsi; mobilità regionale, aziendale e interaziendale; destrutturazione dei consultori e difficoltà delle aziende sanitarie a organizzare quotidianamente i servizi.

Fulvia Veirana, segretaria generale Fp Cgil Liguria, ha commentato con soddisfazione l’esito dell’incontro: “Sono stati assunti due impegni: la convocazione di un Consiglio straordinario mono tematico sulla sanità e la convocazione entro 15 giorni di una commissione specifica proprio sui numeri riguardanti gli organici. La discussione è stata molto lunga perché la Fp Cgil ha chiesto un tavolo sindacale sugli organici per sapere in quanti saranno assunti e in quali tempi. Il meccanismo delle deroghe, infatti, dice quanto personale può essere assunto, ma non controlla quando e se le aziende ospedaliere procedano materialmente alle assunzioni”.

E ancora: “Sulla convocazione di un tavolo negoziale abbiamo dovuto discutere perché il consigliere Paolo Ardenti, che ha fatto le veci dell’assessore nella seconda parte dell’incontro, non ha voluto prendersi questo impegno. Sono stati i capigruppo a inoltrare la richiesta al presidente del Consiglio in tal senso e a impegnarsi a monitorare gli esiti della trattativa. Questa presa di posizione dei capigruppo ci riempie di soddisfazione perché denota un interesse di tutto il Consiglio sui temi della sanità pubblica molto superiore a quello che ha dimostrato sinora  l’assessore in trattativa. Nel caso in cui la data non venga fissata o la trattativa non raggiunga un accordo, continueremo la mobilitazione”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.rassegna.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...