Home Regionali Liguria Liguria, istituito l’elenco regionale degli oss
LiguriaNT NewsO.S.S.Regionali

Liguria, istituito l’elenco regionale degli oss

Condividi
Bozza automatica 74
Condividi

L’iscrizione al nuovo registro, che va aggiornato ogni sei mesi, è volontaria e non costituisce titolo per l’esercizio dell’attività.

La Giunta della Regione Liguria, su proposta della vicepresidente e assessore alla Sanità, Sonia Viale (foto), ha approvato la delibera che istituisce l’elenco regionale degli operatori socio-sanitari, da aggiornare ogni sei mesi, in attuazione della legge approvata all’unanimità dal Consiglio il 17 dicembre scorso.

L’iscrizione è volontaria – non costituisce titolo per l’esercizio dell’attività – e si effettua presentando un’autocertificazione che attesti i titoli che abilitano all’esercizio della professione. Di questi ultimi si verificherà poi la veridicità attraverso controlli periodici a campione. Tra i requisiti richiesti, oltre all’assolvimento dell’obbligo scolastico, l’acquisizione del titolo in Liguria o, in alternativa, lo svolgimento del lavoro o la residenza in territorio ligure. Il richiedente dovrà inoltre allegare alla domanda di iscrizione una fotocopia dell’attestato di qualifica ottenuto e la dichiarazione relativa alla denominazione dell’istituto in cui l’ha conseguito.

L’assessore Viale ha dichiarato: “L’istituzione di questo elenco nasce dall’esigenza, manifestata anche dagli organi rappresentativi del settore, di fare chiarezza rispetto a momenti di confusione sul titolo di oss, o di scarsa conoscenza dei titoli corretti che abilitano all’esercizio di questa professione. Ritengo sia un valido aiuto, non solo per i singoli cittadini, ma anche per associazioni ed enti gestori, per orientarsi rispetto a chi è effettivamente oss, a tutela di chi svolge questa importante professione e dei pazienti. Questo registro costituisce una specificità ligure, perché siamo tra le poche Regioni a offrire questa opportunità. Si tratta di una figura di sempre maggiore rilievo nel nostro sistema sanitario. Nei prossimi mesi avvieremo le procedure per il concorso rivolto agli operatori socio-sanitari, per i quali abbiamo graduatorie vecchie e in esaurimento”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.genova24.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”

Sulla piattaforma ForMed è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Patologia vulvare”,...

NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...