Home Lavoro Concorsi Liguria, deliberate le graduatorie dei concorsi Alisa per infermieri e oss: ora le assunzioni
ConcorsiLavoroLiguriaNT NewsO.S.S.Regionali

Liguria, deliberate le graduatorie dei concorsi Alisa per infermieri e oss: ora le assunzioni

Condividi
Nursing Up Piemonte: “Circa 1.260 infermieri pronti per la pensione. La Regione pianifichi nuove assunzioni”
??????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Il governatore Toti: “Sarà rafforzata la rete ospedaliera e territoriale della nostra sanità, dopo l’immane lavoro svolto durante la pandemia”.

Sono state di recente deliberate le graduatorie relative ai due concorsi unificati indetti da Alisa per l’assunzione a tempo indeterminato in Liguria di 700 infermieri e 274 oss. Il percorso completato andrà a rafforzare gli organici di tutte le aziende della regione. Dopo la suddivisione dei vincitori tra Asl e ospedali, effettuata in base alle preferenze indicate dai partecipanti, già da oggi (martedì 13 settembre) la graduatoria sarà a disposizione delle aziende sanitarie e ospedaliere, che potranno procedere alle assunzioni. Di seguito i numeri dei due concorsi.

Concorso infermieri – Alla prova scritta del concorso per infermieri hanno partecipato 2.915 candidati, di cui 2.852 ammessi alla prova orale. Sono 2.250 i candidati giudicati idonei. Terminata la selezione, i 700 posti assegnati saranno così distribuiti tra le aree della Liguria: 195 per l’Area Ponente (Asl 1, Asl 2);
305 per l’Area Metropolitana di Genova (Asl 3, San Martino, Galliera, Evangelico, Gaslini); 200 per l’Area Levante (Asl 4, Asl 5).

Concorso oss – Alla prova pratica del concorso per oss hanno partecipato 1.845 candidati, di cui 1.837 ammessi alla prova orale. Sono 1.726 i candidati giudicati idonei. I 274 posti assegnati al termine del percorso concorsuale saranno così distribuiti tra le varie Asl e le aziende ospedaliere liguri (per la Asl 5 si è svolto anticipatamente un concorso che ha portato all’assunzione di altre 159 persone): 19 per l’Asl 1;
52 per l’Asl 2; 188 per l’Area Metropolitana di Genova (Asl 3, San Martino, Galliera, Evangelico, Gaslini);
15 per l’Asl 4.

“Queste assunzioni – afferma il governatore e assessore alla Sanità, Giovanni Totiassicurano un rafforzamento dell’interno sistema sanitario ligure, migliorano il servizio per i cittadini e garantiscono posti di lavoro stabili a quasi un migliaio di professionisti nella nostra regione. Abbiamo rispettato i tempi e sono convinto che i giovani infermieri e oss assunti dalle nostre aziende consentiranno di rafforzare la rete ospedaliera e territoriale della nostra sanità, dopo l’immane lavoro svolto durante la pandemia, in cui la centralità del ruolo di infermieri e oss è stata conquistata sul campo”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...