Home NT News Leucemia mieloide acuta, un test del sangue potrà “predire” la malattia?
NT News

Leucemia mieloide acuta, un test del sangue potrà “predire” la malattia?

Condividi
Leucemia mieloide acuta, un test del sangue potrà “predire” la malattia?
Condividi

È quanto sostengono gli autori di uno studio che ha evidenziato come, già anni prima dell’esordio del tumore, vi sono modifiche genetiche in punti precisi del Dna.

Verso un test del sangue per predire, anni prima della diagnosi, chi si ammalerà di leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue molto aggressivo che compare all’improvviso e contro cui oggi sono ancora poche le cure disponibili. La rivista Nature rende nota questa prospettiva, che si deve a una collaborazione internazionale coordinata da scienziati del Wellcome Sanger Institute e dell’European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI) ed è basata su dati dello studio EPIC, uno degli studi più ampi mai intrapresi.

Gli esperti hanno confrontato campioni di sangue dei partecipanti a Epic raccolti quando tutti i soggetti coinvolti erano sani e conservati a lungo in una biobanca. Nel tempo alcuni individui si sono ammalati di diversi tumori, tra cui la leucemia mieloide acuta. Gli scienziati hanno confrontato il sangue di 124 persone poi ammalatisi di questa leucemia col sangue di 676 persone rimaste sane. Ebbene, è emerso che, già anni prima dell’esordio della malattia nel sangue dei futuri pazienti, vi sono modifiche genetiche in punti precisi del Dna.

Queste modifiche “pretumorali” potrebbero divenire la base di un test del sangue predittivo della leucemia. “Il nostro studio – dichiara uno degli autori, George Vassiliou – fornisce per la prima volta la prova che è possibile individuare persone a rischio di sviluppare la leucemia mieloide acuta anni prima del suo esordio. Speriamo di sviluppare test di screening affidabili per identificare le persone a rischio”.

Fonte: www.ansa.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...