Il pediatra Claudio Olivieri mette in guardia le mamme contro i pericoli derivanti dal coprire la carrozzina o il passeggino dei bimbi con un lenzuolo (come rimedio contro il caldo): “Può provocare la morte improvvisa”.
Una delle soluzioni che le mamme adottano per proteggere i loro bambini dal sole e dal caldo durante una passeggiata all’aria aperta consiste nel coprire la carrozzina o il passeggino con un lenzuolo. L’intento è quello di fare ombra al piccolo, ma in realtà si rischia di provocare un colpo di caldo che può anche essere letale. A mettere in allerta le mamme sui suoi canali social è Claudio Olivieri, pediatra e chirurgo di Roma, che ha pubblica un post su Facebook e Instagram.
“Un classico errore con l’arrivo del caldo è mettere un lenzuolo sulla carrozzina o coprire il bambino con un lenzuolo nel tentativo di coprirlo dal sole – dice il pediatra-. È pericoloso. Mettendo il lenzuolo non fate altro che aumentare notevolmente la temperatura all’interno, con il pericolo di provocare un colpo di calore e la morte improvvisa in culla. Oltretutto non avete la visione diretta del bambino mentre dorme. Non è protettivo”.
Il consiglio del pediatra, allora, è questo: “Se volete proteggerlo dal sole e dal caldo, dovete evitare di esporlo al sole se sotto i sei mesi, evitare di stare al mare o di fare una passeggiata nelle ore più calde della giornata, applicare la protezione solare 50+, anche sotto l’ombrellone o dopo il bagno”.
E alla fine l’influencer della pediatria mette in guardia da tutti i leoni da tastiera: “Fragolina88 vi dirà che ‘con il lenzuolo il bambino respira’. Peccato che si cuoce, visto che avete appena acceso un forno“.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
- CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil
Lascia un commento