Home NT News Lecce, Lele Spedicato ringrazia lo staff sanitario che gli ha salvato la vita
NT NewsPugliaRegionali

Lecce, Lele Spedicato ringrazia lo staff sanitario che gli ha salvato la vita

Condividi
Lecce, Lele Spedicato ringrazia lo staff sanitario che gli ha salvato la vita
Condividi

Il chitarrista dei Negramaro è tornato all’ospedale “Vito Fazzi”, dove arrivò in gravi condizioni il 17 settembre scorso a causa di un’emorragia cerebrale.

Lele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, è tornato nelle scorse ore all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce per fare visita allo staff che nell’autunno scorso gli ha salvato la vita. Ci è tonato in compagnia della moglie Clio e del figlio Ianko, dopo la lunga riabilitazione svolta alla Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma.

La disavventura del musicista iniziò il 17 settembre scorso, quando fu colto da un’emorragia cerebrale improvvisa. Subito trasportato al Pronto soccorso del nosocomio salentino, fu poi trasferito nel reparto di Rianimazione. Le sue condizioni apparivano moto gravi, ma una forza d’animo non comune e l’assistenza dei sanitari – da lui definiti «supereroi» – gli hanno permesso di riaprire gli occhi dopo alcune settimane. Nei mesi successivi ha ripreso in mano la propria vita, tanto che in febbraio è salito con la sua band sul palco di Rimini per imbracciare di nuovo la chitarra e suonare Cosa c’è dall’altra parte, brano a lui dedicato.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.trnews.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Rinascere ogni giorno”: la forza di rialzarsi raccontata da chi ogni giorno si prende cura degli altri

Il professionista della salute Matteo Lucio Maiolo pubblica il suo primo libro,...

NT News

Papa Francesco al suo infermiere “Grazie per avermi riportato in Piazza”

Le ultime notizie sul malore e sulla scomparsa del Pontefice, il tributo...

CalabriaNT NewsO.S.S.Regionali

Castrovillari (Cosenza), oss picchiato in ospedale dal parente di un piccolo paziente

Domenica pomeriggio, durante l’orario di visita, un operatore socio-sanitario (oss) è stato...