Home Massimo Randolfi Le vietano di indossare la mascherina: infermiera si dimette da un ospedale di Londra
Massimo RandolfiNT News

Le vietano di indossare la mascherina: infermiera si dimette da un ospedale di Londra

Condividi
Le vietano di indossare la mascherina: infermiera si dimette da un ospedale di Londra 1
Condividi

Certo è che fa quasi sorridere, siamo abituati a vedere i paesi come Gran Bretagna. Germania e Francia come paesi sempre preparati in tutte le situazioni con fondi quasi illimitati, (noi Italiani abbiamo i debiti illimitati“.

Invece in questa crisi sanitaria è venuta a galla la spocchiosità di queste nazioni e dei loro governanti che ci hanno, da prima considerato untori e poi incapaci di gestire una crisi del genere, certo perché loro si consideravano immuni da tutto ciò.

Ora che iniziano anche loro a fare i conti con un nemico invisibile e subdolo come il CoVid-19, le loro certezze di superiorità vacillano fortemente, anzi io lo considererei più un terremoto che sta investendo le massime cariche del governo a cui gli si sta rinfacciando di essere stati superficiali.

Le carenze dei DPI, dispositivi di sicurezza individuali così come la carenza di strumentazione necessaria alla cura ed alla sopravvivenza dei pazienti covid sta creando bufere in fatto di opinione pubblica e ancor peggio sta lasciando i professionisti della salute scoperti anche dei basilari dispositivi ad uso quotidiano.

È di poche ore fa la notizia apparsa su molti tabloid britannici di una collega, l’infermiera Tracy Brennan in servizio prello l’Hillingdon Hospitals NHS Foundation Trust che ha preferito dimettersi pur di non lavorare senza mascherina-

Mascherine che gli sono state negate dal primario perché non in linea con la politica aziendale

Tracy Brennan se ne è andata dall’Hillingdon Hospitals NHS Foundation Trust perché la direzione sanitaria le ha detto che non era la politica dell’azienda.

L’infermiera racconta di esser tornata al lavoro dopo 14 giorni di quarantena volontaria. Sua figlia aveva lamentato i sintomi della Covid-19.

Per proteggersi e per proteggere i pazienti e familiari aveva acquistato una mascherina, ma è stata invitata dai suoi superiori a non indossarla ed a lasciarla nella borsa anche quando ha riferito di un paziente che durante un prelievo del sangue ha involontariamente tossito davanti al suo volto, senza protezioni.

Di qui, si legge, la dolorosa scelta delle dimissioni.

Massimo Randolfi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...