Home Regionali Emilia Romagna Le RAA in E.R. “So cosa avviene nelle altre Cra, e mi vengono i brividi” una testimonianza raccapricciante
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Le RAA in E.R. “So cosa avviene nelle altre Cra, e mi vengono i brividi” una testimonianza raccapricciante

Condividi
"Nella Residenza per Anziani comandano le RAA: sono OSS con incarichi che rasentano l'illegalità": la denuncia di un tirocinante
Condividi

In seguito al nostro articolo denuncia sul ruolo dei R.A.A. (VEDI) (responsabile delle attività assistenziali) in alcune strutture dell’Emilia Romagna, continuano ad arrivare al nostro indirizzo mail [email protected] numerose testimonianze che documentano come questo tipo di attività siano ormai prassi consolidata in alcune realtà regionali

Quella che vi riportiamo è la “raccapricciante” testimonianza di E.L. che scrive da una CRA emiliana, una casa residenza per anziani non autosufficienti (ex Rsa, Casa protetta).


Salve, 

ho letto l’articolo sulle RAA e la difficoltà degli infermieri di venirne a capo. 

Vorrei raccontare la mia esperienza. Lavoro in una Cra emiliana da ormai 7 anni. 

Ero una neolaureata, così come tutti i miei colleghi. Eravamo gestiti anche noi dalle RAA: le RAA segnalavano e gli infermieri eseguivano, le RAA facevano mandare lettere di richiamo agli infermieri, le RAA controllavano che gli infermieri somministrassero correttamente la terapia, soprattutto le gocce, le RAA erano col fiato sul collo agli infermieri, che quasi le temevano.

Tutto questo fin quando gli infermieri – tutti più o meno coetanei – hanno deciso di alzare la testa, e ”capitanati” da una Ras hanno iniziato a far gruppo e a farsi rispettare! 

È stato un percorso difficile, lento, ma alla fine, puntando più che sullo stabilire chi ”comanda”, sulla collaborazione, sulle competenze e sulle responsabilità, ce l’abbiamo fatta.

Probabilmente ce l’abbiamo fatta grazie alla caparbia di 6 ragazzi che, oltretutto dovevano farsi valere nonostante la loro età. Tutti poco più che 20enni, e che godevano di scarsa considerazione, perché ”cosa ne possono sapere questi ragazzini!?  Eppure ce l’abbiamo fatta. Forse però siamo riusciti nell’intento perché parzialmente supportati dal coordinatore di struttura che col tempo ha colto l’importanza delle responsabilità infermieristiche.

Ogni tanto i RAA tornano alla ribalta, e con i nuovi infermieri capita che la spuntino,  però molto è cambiato… Tantissimo è cambiato! 

So cosa avviene nelle altre Cra, e mi vengono i brividi…Cose raccapriccianti. 

Lasciamo perdere la leggerezza con cui – soprattutto quando agli infermieri non è data voce in capitolo – vengono attivati i mezzi di tutela, o la gestione di utenti che restano a letto perché fa comodo, o i pasti fatti da caffè e latte, perché più veloci da somministrare, tralasciando l’importanza delle proteine per una alimentazione completa (e poi ci si lamenta delle lesioni!)….Potrei continuare all’infinito…  

 Da noi ERA così. Forse bisogna far squadra e stravolgere la situazione. 

Se ce l’hanno fatta 6 ragazzi tra i 23 ed i 28 anni, forse – e dico forse, perché ci sono mille realtà e mille situazioni diverse – può farcela chiunque! 

Forza infermieri!!!! 


Continuate ad inviarci le vostre denunce per il bene dei cittadini che si affidano a queste strutture sanitarie, nel giusto rispetto dei ruoli che la legge affida ad ogni profilo professionale.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...